everything you'll ever need is right here

Giorno: 24 Giugno 2025

  • Attività luglio-ottobre 2024

    Attività luglio-ottobre 2024

    ATTIVITÀ LUGLIO-OTTOBRE 2024

    Ciao care e cari Paqo.
    Vi presento il programma delle attività andine che curo personalmente per i restanti mesi di quest′anno.
    Vi segnalo il Llakta Riqchay del Monte Crociglia in Liguria del 6 e 7 luglio e l′importante karpay di Bolsena e Fanum Voltumne del 28 e 29 settembre.
    Per ogni informazione potete contattarmi.
    Danziamo insieme nell′Ayni con un cuore solo.
    Gianmichele Ferrero

    (immagine di Freepik)

  • Suyu Karpay Lago di Bolsena 2024

    Suyu Karpay Lago di Bolsena 2024

    SUYU KARPAY LAGO DI BOLSENA E LUOGHI SACRI ETRUSCHI DEL FANUM VOLTUMNE 2024

    Un appuntamento di mistica andina del 28-29 Settembre 2024 in collaborazione tra Gianmichele Ferrero, Giulio Biancalani, Concetta Esposito e Paola Ferraro.
    Ricevere il potenziamento della Nusta del Lago di Bolsena, il piu grande lago di origine vulcanica d’Europa, storico omphalos della civilta etrusca e baricentro energetico d’Italia. Arricchire i personali yachay, llankay e munay integrandoli con quelli delle Forze naturali di questo incantevole luogo.
    Rinforzare e nutrire l’ara-qosqo sacra nazionale creata nel 2023 unificando i nostri lavori spirituali per la Pachamama, intrecciando le tessiture energetiche delle zone di provenienza, offrendo khuya, terre e acque dai nostri territori di origine.
    Partecipare a un rituale di scambio di khuyas dei reciproci luoghi sacri per poi portarli in dono ai propri ruwal.
    Informazioni dettagliate nell′allegato.
    Gianmichele

  • Suyu Karpay Monte Rosa 2024

    Suyu Karpay Monte Rosa 2024

    SUYU KARPAY MONTE ROSA, SESIA E SUPERVULCANO 2024

    Dopo la ricca preparazione negli stessi luoghi con il Riqchay nel settembre 2023, terremo quest’anno il Suyu Karpay all’Apu Monte Rosa, al Supervulcano e alla Sesia.
    Il progetto e curato e organizzato da Gianmichele e Ilaria Bianchi (Liberi Viandanti) in collaborazione con Dario Astengo e con Paola Ferraro e Concetta Esposito (Amici di Wiraqocha).
    Saremo in alta Valle Sesia, intorno ad Alagna. Ci accompagnerà e guiderà il Maestro Don Guillermo Soncco Apaza della comunita Q’Ero, figlio di Dona Berardina Apaza e di Don Humberto Soncco. Don Guillermo pratica il sentiero mistico andino da quando era bambino e fa parte di un lignaggio di maestri considerato tra i piu riconosciuti della nazione Q′Ero, rappresentanti e portatori delle conoscenze ancestrali della tradizione Inka.
    I karpay e i riqchay sono fondamentali per un paqo al fine di evolvere interiormente, acquisire connessioni con le Forze di Natura e proseguire nel cammino mistico e nelle conoscenze avanzate, e sono importanti per la tessitura e il potenziamento della rete energetica del territorio.
    Svolgeremo le nostre pratiche andine al cospetto dell’Apu Monte Rosa che e il massiccio montuoso piu esteso delle Alpi, il secondo per altezza dopo il Monte Bianco, con 24 vette oltre i 4.000, 7 valli che ne discendono e 19 ghiacciai. Una potenza fortissima.
    Ci faremo abbracciare dall’energia della Nusta del fiume Sesia proprio dove passa la Linea Insubrica, limite tra la placca europea e quella africana, la cui collisione negli ultimi 100 milioni di anni, ha provocato l′orogenesi delle Alpi.
    Amplieremo le nostre connessioni, facendoci avvolgere da una Pachamama antichissima, quella del Supervulcano fossile con una enorme caldera di circa 13 chilometri di diametro, collassato 280 milioni di anni fa e i cui resti sono straordinariamente ben esposti lungo il fiume Sesia. La collisione tra Africa e Europa ha fatto riemergere orizzontalmente l’apparato magmatico da una profondita di circa 25 chilometri.
    In allegato i dettagli.
    Danziamo nell’ayni
    Gianmichele Ferrero

  • Seminari della Tradizione mistica andina 2024

    Seminari della Tradizione mistica andina 2024

    SEMINARI DELLA TRADIZIONE MISTICA ANDINA 2024

    Eccovi un nuovo ciclo di seminari di apprendimento della Mistica andina con una nuova impostazione che mai è stata proposta fino ad ora.
    Si tratta di un armonioso Tawantin, ovvero l’unione e integrazione delle quattro parti fondamentali dell’approccio spirituale andino, appartenenti all’area geografica e culturale peruviana inca di Cusco e Q’Ero.
    Oltre alle classiche tre parti Phaña, Lloque e Chaupy raccolte e trasmesse da Don Juan Ñunez del Prado, saranno condivise anche le conoscenze Salka di Don Amèrico Yabar.
    I seminari si terranno in tre fine settimana di aprile, maggio e giugno 2024 con sede vicino alla Basilica di Superga a Baldissero Torinese, sulla collina di Torino.
    In allegato trovate tutti i dettagli.
    Danziamo nell’ayni.
    Gianmichele

  • Conversazione di Valerio Folloni con Gianmichele Ferrero 2024 – il video

    Conversazione di Valerio Folloni con Gianmichele Ferrero 2024 – il video

    CONVERSAZIONE DI VALERIO FOLLONI CON GIANMICHELE FERRERO 2024 – IL VIDEO

    Dopo qualche anno di pausa, Valerio Folloni è ritornato con una delle sue apprezzatissime interviste on-line!
    Mercoledì 15 febbraio, alle ore 19.00 ha presentato un caro amico e collega: Gianmichele Ferrero.
    Gianmichele, ha iniziato a praticare la Tradizione andina ben 26 anni fa ed è uno dei praticanti italiani più “anziani”.
    Ha di recente pubblicato il suo libro sull’Arte Spirituale Andina “Kausay Puriy, la danza dell’Ayni”, portando un importante e innovativo contributo alla diffusione e alla conoscenza di questa antica arte mistica ancora viva e praticata nel mondo, specialmente in Italia.
    L’evento è stato anche l’occasione per approfondire le tematiche oggetto del ciclo di seminari base Phaña, Lloque, Chaupy e Salka condotto da Gianmichele a Torino nella primavera 2024.
    Il video dell’intervista è disponibile sul canale YouTube di Liberi Viandanti a questo link http://youtu.be/ipH4phPn894.

    Buona visione
    Gianmichele

  • Ripasso dei tre moduli base Tradizione mistica inca 2023

    Ripasso dei tre moduli base Tradizione mistica inca 2023

    RIPASSO DEI TRE MODULI BASE TRADIZIONE MISTICA INCA 2023

    In allegato trovate la comunicazione per un′iniziativa senz′altro utile, dedicata solo a chi ha già partecipato ai tre moduli base della Tradizione mistica inca.
    Se ci fosse qualcuno interessato può farmelo sapere.
    Una prima classe è già stata raggiunta e se ne possono fare delle nuove.
    Potete far circolare la notizia, grazie.
    Gianmichele

  • Il nuovo libro KAUSAY PURIY – LA DANZA DELL′AYNI

    Il nuovo libro KAUSAY PURIY – LA DANZA DELL′AYNI

    IL NUOVO LIBRO KAUSAY PURIY – LA DANZA DELL′AYNI

    Sono veramente lieto di annunciare la pubblicazione del mio ultimo libro interamente dedicato alla Tradizione mistica andina.
    KAUSAY PURIY – LA DANZA DELL′AYNI
    E stato un compito impegnativo, soprattutto negli ultimi due anni, e sono soddisfatto del frutto del mio lavoro che ora potra arrivare alle vostre mani.
    E un progetto che ho sviluppato condensando e distillando i miei appunti e le esperienze vissute lungo la trama del mio percorso.
    Sono partito dal nucleo centrale rappresentato dalla dispensa per gli allievi dei miei seminari delle tre parti Phana, Lloque e Chaupi.
    Sentivo l’esigenza di far evolvere la visione mistica in modo esteso inserendo, tra gli altri argomenti, anche la parte Salka per rendere l’insieme delle conoscenze completo un vero e proprio Tawantin.
    Cosi e nata l’idea di creare un libro in cui trasporre la mia ampia materia di studio e pratica e che fosse il mio contributo in forma scritta al Kausay Puriy e alla Tradizione.
    Via via il testo si e arricchito di nuovi elementi diventando l’opera finale di cui ho curato tutti gli aspetti, inclusi le immagini e i disegni a colori, l’impostazione editoriale, la revisione redazionale e l’impaginazione.
    Spero che il libro possa far avvicinare nuovi interessati a questo magnifico percorso di evoluzione interiore, nutrendo la curiosita e stimolando il desiderio di sperimentare i cambiamenti positivi che la Tradizione induce nella vita e nelle relazioni con la Natura.
    Il mio proposito e che sia anche un pratico riferimento per chi gi? cammina su questa via aiutando a conservare la coerenza con gli insegnamenti tradizionali dei Maestri e incoraggiando lo sviluppo di armoniose creativita che proiettino il misticismo andino verso piu vasti ambiti culturali e geografici.
    Possa l’energia del Cosmo vibrare sempre gioiosa nei nostri cuori e possiamo noi sentirci costantemente invitati a danzare nella melodia e nell’energia libera dell’Ayni.
    Gianmichele Ferrero – Waman Sonqo

    In allegato trovate tutti i dettagli per acquistare il libro.
    Grazie di diffondere la notizia.

  • Attività 2024

    Attività 2024

    ATTIVITÀ 2024

    Ciao a tutti
    Abbiamo sincronizzato le attività che intendiamo condurre nel prossimo anno 2024.
    Nel PDF allegato trovate il programma degli eventi a cui vi invitiamo a partecipare.
    Per ogni dettaglio e informazione potete contattarmi.
    Danziamo nell′Ayni.
    Gianmichele

  • Aggiornamento calendario attività 2023

    Aggiornamento calendario attività 2023

    AGGIORNAMENTO CALENDARIO ATTIVITÀ 2023

    Cari Paqokuna.
    Ecco l’aggiornamento delle date per le attività del 2023 ancora da svolgere.
    Ci sono alcuni spostamenti di date rispetto il precedente avviso.
    Alle iniziative sul territorio (Riqchay e Karpay) saranno benvenuti sia coloro che sono agli inizi della formazione di Paqo sia chi vuole avvicinarsi per la prima volta alle esperienze della Tradizione andina.
    Ricordiamo che con il Riqchay, si offre un despacho per risvegliare il luogo. Ripetendo il rituale in luoghi diversi, li si collega tutti in una tessitura energetica e territoriale. Con un Karpay si riceve l′energia dell’Apu, come potenziamento spirituale personale. Se si va ad attivare un luogo con un Riqchay si riceve comunque l’Ayni dai Ruwal in cambio e se si va a chiedere un Karpay si sta comunque offrendo energia alle Forze. I Karpay sono fondamentali per un Paqo al fine di evolvere interiormente, acquisire connessioni con le Forze e proseguire nel cammino mistico.
    I dettagli organizzativi e logistici degli eventi verranno condivisi con chi ci contatterà per iscriversi.
    Gianmichele

    Maggio 27 e 28 – Llaqta Karpay Argentera e Marguareis
    Un appuntamento doppio con due coppie di Apu/Ñusta sul confine tra Piemonte, Francia e Liguria. Il sabato terremo il Karpay all’Apu Argentera e lago dell’Abbondanza (Rovine), in alta Valle Gesso. La sera ceneremo e pernotteremo al Rifugio Pian delle Gorre in valle Pesio.  Domenica saliremo alle bellissime cascate del Saut e del Pis per il Karpay con l’Apu Marguareis e le Ñustas delle cascate.

    Giugno dall’10 al 18 – Grande Karpay del Monte Bianco
    È un’iniziazione formale di altissimo livello, da considerarsi equivalente a quelle che si ricevono in Perù sia al livello tecnico-rituale che energetico. Il percorso si snoderà sul territorio della zona tra l’Apu Monte Bianco e gli altri molti Ruwal dell’alta catena montuosa limitrofa e svariati torrenti, laghi e cascate. L’evento complessivo è di 9 giorni. Per aderire è necessario aver partecipato ai 3 moduli base, Phaña, Chaupi e Lloque, ed aver ricevuto almeno un altro Karpay in natura con le Forze del proprio territorio (meglio se più di uno).

    Agosto 5 – Pachamama Raymi
    Celebrazione della grande festa collettiva di Pachamama Raymi con relativo despacho presso l’importante Huaca del Santuario della Madonna Nera di Oropa vicino a Biella dove si fondono i culti delle deità femminili celtiche e della Maria cristiana.

    Settembre 23 e 24 – Equinozio d’autunno e Llaqta Karpay Beigua
    Dopo il Llakta Riqchay del 2022, quest’anno condivideremo il Karpay all’Apu Beigua in provincia di Savona, che coincide con l’equinozio d’autunno. Domenica mattina saremo piacevolmente in contatto con le acque di Mama Qocha Ligure.

    Ottobre 14 e 15 – Suyu Riqchay Monte Rosa
    In preparazione al grande Karpay di più giorni che svolgeremo nel 2024, saremo al cospetto dell’Apu Monte Rosa per uno specifico Riqchay. Offriremo il despacho a questo meraviglioso e grande Apu e ai suoi piedi svolgeremo pratiche.

    Ottobre 21 – Karpay Sacra San Michele e Lago Piccolo di Avigliana
    Doppio Karpay conclusivo della stagione al Cabildo del nostro Paqowasi: Sacra San Michele sul Monte Pirchiriano e Lago Piccolo di Avigliana, seguendo l’ormai storico programma.

    Per informazioni e iscrizioni
    Gianmichele Ferrero, cell. 335 5428479, mail: vitki56@yahoo.it
    Sito Webwww.liberiviandanti.it
    Facebookwww.facebook.com/groups/liberiviandanti
    YouTubehttps://www.youtube.com/@liberiviandanti

  • Suyu Riqchay Bolsena 2023

    Suyu Riqchay Bolsena 2023

    SUYU RIQCHAY BOLSENA 2023

    Raduno nazionale dei Paqos per risvegliare la Geografia Sacra d′Italia Lago di Bolsena 29-30 Aprile

    Cari Paqo,
    come preannunciato, vi rinnovo l′invito ad unirci il 29-30 Aprile nel giorno sacro di Caledimaggio/Beltane per celebrare insieme la prima ed inedita cerimonia del Suyu Riqchay.
    Il luogo scelto per questo evento sarà il lago di Bolsena in provincia di Viterbo, dal momento che è stato il primo luogo in cui si è praticata la tradizione andina sulla geografia sacra italiana, ma anche e soprattutto perché era già usato e riconosciuto dagli Etruschi, la più antica ed avanzata civiltà del centro Italia, come omphalos, centro nevralgico ed ombelico sacro della loro cosmologia, un vero e proprio Qosqo nazionale identificato con il Fanum (santuario territoriale) della dea Velzna-Voltumna.
    Sarà un occasione preziosa per entrare in contatto e conoscere paqo provenienti da diverse regioni, e celebrare insieme Calendimaggio.
    Sono invitati tutti i praticanti di qualsiasi livello di esperienza, ma pure sempre Paqo che abbiano esperienza della Tradizione mistica andina e che abbiano svolto lavori affini con il territorio. Basta dunque aver partecipato anche a un solo Karpay, o seminario sulla tradizione mistica andina.
    Per quanto sia sicuramente un′esperienza importante non si tratterà di un evento formativo o didattico.
    Il Riqchay si terrà domenica 30 dalle ore 9 fino alle 19 circa. Chi avesse modo di esserci sabato 29 può partecipare a un breve pellegrinaggio presso huacas dell′estesa zona sacra locale negli stessi orari.
    Il luogo esatto verrà comunicato la mattina stessa a chi dichiara la partecipazione, in base al tempo e alla quantità di persone che saremo.
    Per comunicare le adesioni e ricevere i dettagli, rispondete in privato a questo post o scrivete a vitki56@yahoo.it
    Danziamo gioiosi nell’armonia dell’ayni.
    Gianmichele Ferrero