Tradizione mistica andina

Il Progetto LiberiViandanti

Ci siamo incontrati molti anni fa. La comune strada di ricerca interiore e visione olistica dell’esistenza, la voglia di vivere con semplicità e serenità le nostre vicende quotidiane, ci accomuna nel Progetto Liberi Viandanti®.

Realmente ci sentiamo come dei Viandanti, liberi di ricercare e percorrere le strade più adatte per realizzare il nostro Sogno, con una responsabilità e una consapevolezza intimamente mescolate con l’indispensabile senso del gioco.
Il nostro intento è di impegnarci con le nostre capacità, conoscenze e disponibilità a condividere le esperienze offerte dalla vita.
Liberi Viandanti® è un progetto che ha come tema centrale la visione olistica della vita e la ricerca interiore ed energetica per il benessere personale e di tutte le forme di vita sulla Terra.

Hólos in greco significa intero, tutto, unità. La visione olistica considera le manifestazioni della vita nella loro interezza e complessità. L’essere umano, in particolare, è un centro di coscienza che si esprime e si realizza attraverso le sue molteplici dimensioni – fisica, emozionale, mentale, spirituale ed energetica – costituendo un’unità indissolubile e indivisibile.
Ogni organismo vivente è un’unità in continua trasformazione ed elabora informazioni che scambia con l’ambiente circostante e gli altri esseri.

L’Energia del Cosmo vibri sempre gioiosa nei nostri cuori invitandoci a danzare nella melodia dell’Ayni.

Gianmichele Ferrero (Waman Sonqo)

Bibliografia Essenziale

Gianmichele Ferrero, Kausay Puriy – La Danza dell′Ayni, 2024

In questo libro la Tradizione spirituale andina viene presentata nei suoi elementi peculiari per chi vuole comprendere, approfondire e praticare. Sono descritti gli aspetti fondamentali e classici della mistica andina: gli insegnamenti della parte destra Phaña, della parte sinistra Lloque, della parte centrale Chaupi e dell’energia libera Salka. Un capitolo è dedicato a esempi e a tracce di movimenti energetici, contemplazioni, meditazioni per speciali momenti rituali. Un’originale approfondimento esplora la Biofisica moderna correlandola con la visione andina del Cosmo. È presente nel libro un esteso dizionario dei termini quechua.