everything you'll ever need is right here

Categoria: Karpay e Riqchay

  • Suyu Karpay Lago di Bolsena 2024

    Suyu Karpay Lago di Bolsena 2024

    SUYU KARPAY LAGO DI BOLSENA E LUOGHI SACRI ETRUSCHI DEL FANUM VOLTUMNE 2024

    Un appuntamento di mistica andina del 28-29 Settembre 2024 in collaborazione tra Gianmichele Ferrero, Giulio Biancalani, Concetta Esposito e Paola Ferraro.
    Ricevere il potenziamento della Nusta del Lago di Bolsena, il piu grande lago di origine vulcanica d’Europa, storico omphalos della civilta etrusca e baricentro energetico d’Italia. Arricchire i personali yachay, llankay e munay integrandoli con quelli delle Forze naturali di questo incantevole luogo.
    Rinforzare e nutrire l’ara-qosqo sacra nazionale creata nel 2023 unificando i nostri lavori spirituali per la Pachamama, intrecciando le tessiture energetiche delle zone di provenienza, offrendo khuya, terre e acque dai nostri territori di origine.
    Partecipare a un rituale di scambio di khuyas dei reciproci luoghi sacri per poi portarli in dono ai propri ruwal.
    Informazioni dettagliate nell′allegato.
    Gianmichele

  • Suyu Karpay Monte Rosa 2024

    Suyu Karpay Monte Rosa 2024

    SUYU KARPAY MONTE ROSA, SESIA E SUPERVULCANO 2024

    Dopo la ricca preparazione negli stessi luoghi con il Riqchay nel settembre 2023, terremo quest’anno il Suyu Karpay all’Apu Monte Rosa, al Supervulcano e alla Sesia.
    Il progetto e curato e organizzato da Gianmichele e Ilaria Bianchi (Liberi Viandanti) in collaborazione con Dario Astengo e con Paola Ferraro e Concetta Esposito (Amici di Wiraqocha).
    Saremo in alta Valle Sesia, intorno ad Alagna. Ci accompagnerà e guiderà il Maestro Don Guillermo Soncco Apaza della comunita Q’Ero, figlio di Dona Berardina Apaza e di Don Humberto Soncco. Don Guillermo pratica il sentiero mistico andino da quando era bambino e fa parte di un lignaggio di maestri considerato tra i piu riconosciuti della nazione Q′Ero, rappresentanti e portatori delle conoscenze ancestrali della tradizione Inka.
    I karpay e i riqchay sono fondamentali per un paqo al fine di evolvere interiormente, acquisire connessioni con le Forze di Natura e proseguire nel cammino mistico e nelle conoscenze avanzate, e sono importanti per la tessitura e il potenziamento della rete energetica del territorio.
    Svolgeremo le nostre pratiche andine al cospetto dell’Apu Monte Rosa che e il massiccio montuoso piu esteso delle Alpi, il secondo per altezza dopo il Monte Bianco, con 24 vette oltre i 4.000, 7 valli che ne discendono e 19 ghiacciai. Una potenza fortissima.
    Ci faremo abbracciare dall’energia della Nusta del fiume Sesia proprio dove passa la Linea Insubrica, limite tra la placca europea e quella africana, la cui collisione negli ultimi 100 milioni di anni, ha provocato l′orogenesi delle Alpi.
    Amplieremo le nostre connessioni, facendoci avvolgere da una Pachamama antichissima, quella del Supervulcano fossile con una enorme caldera di circa 13 chilometri di diametro, collassato 280 milioni di anni fa e i cui resti sono straordinariamente ben esposti lungo il fiume Sesia. La collisione tra Africa e Europa ha fatto riemergere orizzontalmente l’apparato magmatico da una profondita di circa 25 chilometri.
    In allegato i dettagli.
    Danziamo nell’ayni
    Gianmichele Ferrero

  • Suyu Riqchay Bolsena 2023

    Suyu Riqchay Bolsena 2023

    SUYU RIQCHAY BOLSENA 2023

    Raduno nazionale dei Paqos per risvegliare la Geografia Sacra d′Italia Lago di Bolsena 29-30 Aprile

    Cari Paqo,
    come preannunciato, vi rinnovo l′invito ad unirci il 29-30 Aprile nel giorno sacro di Caledimaggio/Beltane per celebrare insieme la prima ed inedita cerimonia del Suyu Riqchay.
    Il luogo scelto per questo evento sarà il lago di Bolsena in provincia di Viterbo, dal momento che è stato il primo luogo in cui si è praticata la tradizione andina sulla geografia sacra italiana, ma anche e soprattutto perché era già usato e riconosciuto dagli Etruschi, la più antica ed avanzata civiltà del centro Italia, come omphalos, centro nevralgico ed ombelico sacro della loro cosmologia, un vero e proprio Qosqo nazionale identificato con il Fanum (santuario territoriale) della dea Velzna-Voltumna.
    Sarà un occasione preziosa per entrare in contatto e conoscere paqo provenienti da diverse regioni, e celebrare insieme Calendimaggio.
    Sono invitati tutti i praticanti di qualsiasi livello di esperienza, ma pure sempre Paqo che abbiano esperienza della Tradizione mistica andina e che abbiano svolto lavori affini con il territorio. Basta dunque aver partecipato anche a un solo Karpay, o seminario sulla tradizione mistica andina.
    Per quanto sia sicuramente un′esperienza importante non si tratterà di un evento formativo o didattico.
    Il Riqchay si terrà domenica 30 dalle ore 9 fino alle 19 circa. Chi avesse modo di esserci sabato 29 può partecipare a un breve pellegrinaggio presso huacas dell′estesa zona sacra locale negli stessi orari.
    Il luogo esatto verrà comunicato la mattina stessa a chi dichiara la partecipazione, in base al tempo e alla quantità di persone che saremo.
    Per comunicare le adesioni e ricevere i dettagli, rispondete in privato a questo post o scrivete a vitki56@yahoo.it
    Danziamo gioiosi nell’armonia dell’ayni.
    Gianmichele Ferrero

  • Llakta Riqchay al Monte Beigua 2022

    Llakta Riqchay al Monte Beigua 2022

    LLAKTA RIQCHAY MONTE BEIGUA 2022

    Il 17 settembre faremo un Llakta Riqchay al Monte Beigua con relativo despacho. Stiamo continuando il progetto di tessitura degli Esseri di Natura del territorio per collegare energeticamente le Alpi centrali con lAppennino settentrionale. L’idea, lanciata due anni fa, è che tutti i gruppi di Paqo italiani compiano le connessioni di competenza, per creare una rete su tutto il nostro territorio nazionale. Sono invitati tutti i Paqo e chi è interessato a partecipare a uno dei momenti più pregnanti della Tradizione mistica andina.
    Potete scrivermi per aderire e ricevere i dettagli dell’evento.

  • Suyu Riqchay Gran Paradiso 21-22 agosto 2021

    Suyu Riqchay Gran Paradiso 21-22 agosto 2021

    SUYU RIQCHAY GRAN PARADISO 21-22 AGOSTO 2021

    Uno dei compiti del paqo, praticante della mistica andina, è quello di risvegliare e riattivare i luoghi del proprio territorio e di tessere le relazioni energetiche tra le Forze naturali (Pachamama, Apu, Ñusta, Huaca) affinchè tutti gli esseri viventi e l′ambiente ne possano trarre beneficio. Nutrendo il territorio e potenziando la sua vibrazione energetica, stimoliamo la consapevolezza degli individui, consolidiamo l′armonia globale, favoriamo la guarigione collettiva e il miglioramento della qualità della vita. Ognuno è chiamato a iniziare dalle zone vicine, più familiari e personali, intorno a dove vive, fino ad arrivare ai luoghi che riguardano l′ampia collettività. Nel Nord-Ovest Italia, stiamo compiendo una tessitura del nostro territorio attraverso le alte vette e le aree circostanti, espressioni della Madre Terra. Abbiamo esteso una trama che già collega i filamenti dei monti, valli, laghi e torrenti di Argentera, Marguareis, Monviso, Pirchiriano e Sacra di San Michele, Monte Bianco. Ora è la volta delle vette e dei laghi del magnifico massiccio del Gran Paradiso (4.061 m s.l.m.), situato nelle Alpi Graie in Valle d′Aosta sul confine con Piemonte e Francia. Geograficamente saremo nei pressi di Ceresole Reale in Alta Valle Orco, provincia di Torino. L′evento proposto è aperto a tutti i paqo che seguono la Tradizione spirituale andina e anche a chi voglia conoscerla in uno dei suoi momenti più caratterizzanti in natura.
    Programma generale
    – sabato 21, despacho e pratiche energetiche
    – domenica 22 (opzionale) camminata di circa 4 ore su sentieri nella zona del Parco Nazionale durante la quale faremo la pratica per la Luna piena di agosto
    Logistica e indicazioni generali
    Ognuno deve provvedere autonomamente alla propria sistemazione per le notti di venerdì e sabato a Ceresole Reale. Portare la propria Misha e foglie di alloro. Chi è interessata/o, può contattare direttamente Gianmichele per i dettagli della partecipazione. Mail: vitki56@yahoo.it
    L′evento si configura come un′iniziativa informale, non associativa, a cui i partecipanti aderiscono di propria volontà e sotto la propria responsabilità.

  • Karpay Monte Bianco 2021

    Karpay Monte Bianco 2021

    KARPAY MONTE BIANCO 2021

    Guardate lo slideshow del magnifico Karpay al Monte Bianco del 2021 cliccando sul link per il nostro canale YouTube. Buona Visione

  • Karpay del 27 e 28 giugno 2021

    Karpay del 27 e 28 giugno 2021

    KARPAY DEL 27 E 28 GIUGNO 2021

    Ciao a Tutte/i
    ritornati dal Karpay di 8 giorni al Monte Bianco, continuiamo con le attività in montagna dei mesi estivi.
    Chiedendo scusa del breve preavviso, vi informo quanto segue per chi volesse partecipare ai due eventi che organizzo in due località vicine tra loro in provincia di Cuneo.
    Nel caso si può pernottare domenica sera presso il Rifugio di Pian delle Gorre in località Certosa, 12013 Chiusa di Pesio CN, tel. 3356889542, raggiungibile comodamente in auto.

    Domenica 27 – Karpay con gli Apu dell`Argentera in Val Gesso – Entraque (CN)
    Sarà un potente Karpay con una famiglia di Apu appartenenti allo stesso massiccio dell`Argentera, il più alto delle Alpi Marittime. Estenderemmo le connessioni anche al Lago delle Rovine sulle cui rive svolgeremo le pratiche.
    Ho ribattezzato amichevolmente il Lago come dell’Abbondanza e della Fortuna in onore a questi bellissimi luoghi.
    Il punto di incontro è dopo Entraque alla diga del Lago della Piastra alle ore 9:30 del mattino.
    Non sono previste camminate. Al luogo si arriva in auto.

    Lunedì 28 – Karpay con gli Apus del Marguareis in Val Pesio – Chiusa Pesio (CN)
    Questo secondo Karpay sarà con le Ñusta delle cascate del Pesio e con gli Apu del Marguareis.
    Partiremo alle ore 9 dal Rifugio di Pian delle Gorre che è raggiungibile in auto.
    Da qui proseguiremo su facili sentieri.

    Per entrambi gli eventi occorre portare la Misha iniziatica, abbigliamento estivo da montagna e pranzo al sacco.
    L’orario di fine pratiche per entrambe le giornate sarà per le 16 circa.
    Chi è interessata/o può scrivermi in privato per i dettagli.
    Gianmichele Ferrero