everything you'll ever need is right here

Categoria: Blog

  • Equinozio di primavera 2023

    Equinozio di primavera 2023

    EQUINOZIO DI PRIMAVERA 2023

    Tra pochi giorni sarà l’Equinozio di Primavera. Precisamente la stagione inizierà astronomicamente il 20 marzo alle 22.24 nell′emisfero boreale. L’equinozio primaverile è simbolo di crescita, rinnovamento e fertilità. Ci sarà il perfetto equilibrio tra giorno e notte, cioè quantità uguali di luce e buio nello stesso giorno.
    È il punto di svolta del giorno che inizia a prevalere sull’oscurità notturna e ci dona più energia creativa proveniente dalla forza vitale delle nostre menti e dei nostri corpi.
    Lasciamo gli atteggiamenti più introspettivi e diretti al silenzio e all’oscurità interiore dei mesi invernali e facciamo emergere la luce, l’energia e la ricchezza del nostro giardino interiore pronto a rifiorire. Il ritorno della luce ci offre l’opportunità di liberarci di torpore, inattività, disordine, timore, incapacità a cambiare.
    È il momento di celebrare la vita, collegandoci ai nostri antenati che hanno segnato questo periodo con rituali e celebrazioni per onorare la nostra connessione con il Sole come fonte della nostra luce e forza vitale.
    Questo periodo è anche consacrato al femminino, incarnato da sempre dalle dee della primavera, custodi del suo equinozio e della vita naturale, della rinascita e prosperità, della transizione spirituale, energetica e fisica.
    Secondo le popolazioni germaniche e la tradizione celtica, l’equinozio è preservato dalla dea Ostara, nota anche come “Alban Ellier”, ossia “Luce della Terra”, personificazione di Madre Natura e protettrice dell′abbondanza. Lepri e conigli erano i suoi simboli e, per sua volontà, il sole veniva liberato dall′oscurità delle tenebre invernali. In suo onore questo periodo e per tutto il mese di aprile, era scandito da celebrazioni e rituali propiziatori in suo onore, soprattutto di carattere agricolo al fine conquistare la sua benevolenza e avere un buon raccolto. Inoltre, molti rituali dedicati a Ostara erano di carattere ierogamico, in cui l′unione sessuale era la  rappresentazione sacra della fertilità.
    I Greci celebravano l′anabasi di Persefone,  regina degli inferi, ovvero la sua ascesa al mondo dei vivi. segnando il risveglio della Natura, prodotto dalla gioia di sua madre Demetra, dea dei raccolti, per riaverla di nuovo con sé.
    Il 25 marzo, fissato da Cesare, i Romani officiavano il mito di Proserpina, del melograno e del risveglio della primavera e più tardi in aprile avevano riti e festività agricole dedicate alla dea Aprilia, la divinità della primavera, spesso corrispondente con Flora, la dea delle piante e della fioritura, “ministra di Cerere” (nome romano di Demetra).
    Anche per noi, Praticanti della Tradizione mistica andina, l’equinozio è il momento per fare delle offerte specifiche ai Ruwal collegate con il senso spirituale di questa festa. Possiamo creare un despacho, secondo le proprie conoscenze ed esperienze, come un semplice circolare divergente. Andrà offerto attraverso il fuoco in relazione anche all’immagine del ritorno del Sole, Tayta Inti, che ricomincia a salire da sotto la Terra … come tante figure divine del mondo etrusco o romano, come Apollo Soriano che dagli Inferi sale verso il Cielo. Se non e possibile fare un despacho si può donare anche una sola offerta di kintu e fiori all’insegna dell’ayni e della condivisione con tutta la Natura.
    Buon Equinozio.
    Gianmichele

  • Programma 2023 e Seminario Qollana

    Programma 2023 e Seminario Qollana

    PROGRAMMA 2023 E SEMINARIO QOLLANA

    Siamo ormai in prossimità della fine dell′anno. È quindi il momento giusto per presentarvi il calendario delle nostre principali attività del prossimo anno.
    Vi evidenzio che il Seminario Qollana con Dario Astengo del 28 e 29 gennaio è stato ricollocato come sede a Novara in modo da agevolare la partecipazione essendo una località ben servita da autostrade e ferrovia. É un′occasione rilevante in quanto Dario Astengo non ripeterà il seminario fino a novembre del 2023. Contattatemi per iscrivervi e ricevere informazioni dettagliate.
    Nell′allegato troverete le date degli incontri. In particolare, prestate attenzione al Suyu Riqchay nazionale al Lago di Bolsena dal 29 aprile al 1 maggio. Sarà un incontro su scala nazionale che stiamo organizzando in collaborazione con Dario Astengo e con Concetta Esposito e Paola Ferraro degli Amici di Wiraqocha.
    Un abbraccio caloroso e buone feste di fine/inizio anno.
    Gianmichele Ferrero

  • Llakta Riqchay al Monte Beigua 2022

    Llakta Riqchay al Monte Beigua 2022

    LLAKTA RIQCHAY MONTE BEIGUA 2022

    Il 17 settembre faremo un Llakta Riqchay al Monte Beigua con relativo despacho. Stiamo continuando il progetto di tessitura degli Esseri di Natura del territorio per collegare energeticamente le Alpi centrali con lAppennino settentrionale. L’idea, lanciata due anni fa, è che tutti i gruppi di Paqo italiani compiano le connessioni di competenza, per creare una rete su tutto il nostro territorio nazionale. Sono invitati tutti i Paqo e chi è interessato a partecipare a uno dei momenti più pregnanti della Tradizione mistica andina.
    Potete scrivermi per aderire e ricevere i dettagli dell’evento.

  • Eventi inverno 2022/23

    Eventi inverno 2022/23

    EVENTI INVERNO 2022/23

    “L’estate sta finendo e un anno se ne va” cantavano i Righeira. Per noi si potrebbe dire che il ciclo estivo delle attività andine all’aperto è agli sgoccioli. Abbiamo ancora due appuntamenti per il Llakta Riqchay al Monte Beigua in Liguria il 17 settembre e il Karpay di chiusura al nostro Cabildo della Sacra di San Michele l’8 ottobre, a cui vi invito caldamente a partecipare.
    Per i mesi autunnali e invernali a venire stiamo preparando i nuovi eventi.
    Avremo il consueto “Buen Retiro” aperto a tutti i Paqo che abbiano frequentato almeno il seminario Phaña e consigliato per chi ha integrato i 3 moduli base Phaña, Chaupi e Lloque e successivi seminari avanzati.
    In clima di sereno e fraterno Ayni, condivideremo quanto la Tradizione mistica andina ci ha trasmesso e affineremo pratiche e tecniche.
    Nella seconda metà di gennaio terremo un seminario avanzato con Dario Astengo, di cui vi aggiorneremo tra non molto con uno specifico annuncio.
    Stiamo perfezionando l’organizzazione del corso base Phaña, che include tutte le conoscenze e strumenti basici per entrare nel flusso della Tradizione mistica andina.
    Prevediamo anche di organizzare subito dopo i successivi corsi Chaupi e Lloque.
    Allegato a questo messaggio troverete i volantini con i dettagli per questi seminari.
    Invitiamo chi fosse interessato a mettersi in contatto con noi in modo da concordare le date ed eventualmente la sede più adeguata. Ringraziamo i Paqo che conoscessero amici e conoscenti interessati a darcene informazione e a diffondere i volantini.
    Potete scrivermi per ogni informazione.
    Grazie per l’attenzione.
    Buona onda.
    Gianmichele

  • Buen Retiro 2022

    Buen Retiro 2022

    BUEN RETIRO 2022

    Il 18 (sera), 19 e 20 marzo 2022 in coincidenza con l′equinozio di primavera organizziamo il nostro Buen Retiro ovvero l’incontro di gruppo annuale, entrato nella nostra storia e che da due anni non abbiamo potuto organizzare per le note ragioni.
    Durante il Buen Retiro, nel clima sereno e fraterno dell′Ayni, condivideremo quanto la Tradizione mistica andina ci ha collettivamente trasmesso e ciò che abbiamo acquisito e affinato attraverso la nostra esperienza personale.
    Nelle due giornate e serate praticheremo, scambieremo ritualità di guarigione, creeremo despacho di unione con le Forze e celebreremo con gusto la festa.
    L′incontro è un′ottima occasione per rinforzare larte mistica inca e prepararsi ai pellegrinaggi del Llaqta Riqchay e dei Karpay sul territorio che partiranno con la primavera.
    Il seminario è aperto a tutti i Paqo che abbiano frequentato almeno il seminario Phana. Ottimale è aver integrato i 3 moduli base Phana, Chaupi e Lloque.
    In allegato trovate il volantino con qualche dettaglio.

  • Seminari andini moduli base gennaio-marzo 2022

    Seminari andini moduli base gennaio-marzo 2022

    SEMINARI MISTICA ANDINA MODULI BASE GENNAIO-MARZO 2022

    Come annunciato, sto organizzando per questi primi tre mesi dell′anno, due seminari del percorso formativo base della Tradizione mistica andina. Saranno un modulo Phaña e un modulo integrato Lloque-Chaupi.
    Li condurrò principalmente on line su Zoom e in parte in presenza per quanto è necessario condividere di persona e le iniziazioni.
    Con chi è interessato stabiliremo date e orari delle sessioni on line e luogo e date della sessione in presenza. Anche chi volesse ripassare è benvenuto, naturalmente.
    Trovate in allegato i due flyer con i dettagli dei programmi. Vi chiedo gentilmente di diffondere questa informazione e di informarmi se volete partecipare entro il 23 gennaio.
    Grazie.
    Gianmichele

  • Programma Karpay 2022

    Programma Karpay 2022

    PROGRAMMA KARPAY 2022

    Ciao a Tutti.
    Quello che trovate è l′indicazione delle attività dei prossimi mesi.
    Tutti i Paqo con già un certo cammino oppure che siano agli inizi, saranno i benvenuti per partecipare all’ampliamento e al consolidamento della rete energetica territoriale degli Apu. Sarà anche una buona opportunità per partecipare per chi vuole avvicinarsi per la prima volta alla Tradizione mistica andina.
    Da maggio a settembre avremo i nostri pellegrinaggi Llakta e Suyu Riqchay e Karpay con gli Apu del territorio. Per questi appuntamenti, l’idea preferibile è di pernottare in zona. Faremo il despacho e pratiche. Se possibile uniremo una passeggiata su facili sentieri.
    Da segnalare è il Karpay al Monviso che è l’Apu Estrella di Liberi Viandanti. La pratica dentro la grotta di Rio Martino lunga più di 500 metri con una cascata ipogea alta 40 metri vale da sola il viaggio.
    A giugno dall’11 al 19 ci sará il Grande Karpay del Monte Bianco. Il programma sarà simile a quello proposto lo scorso anno. Sarà destinato a ristretto ad un numero limitato di partecipanti. Invieremo i dettagli agli interessati. Come esperienza e acquisizioni equivale ampiamente ai karpay che si fanno in Perù.


    Maggio: sabato 7 e domenica 8, Karpay e pellegrinaggio alla Grotta di Rio Martino, Monviso e sorgenti del Po, Crisssolo (CN).
    Giugno: da sabato 11 a domenica 19, Grande Karpay del Monte Bianco, Palleusieux (AO).
    Luglio: sabato 9 e domenica 10, Karpay del Gran Paradiso e Laghi del Nivolet, Ceresole Reale (TO).
    Luglio/Agosto: venerdì 30/07, sabato 31/07 e lunedì 1/08, Suyu Riqchay, Karpay e Pachamama Raymi al Monte Rosa (Val Sesia).
    Settembre: sabato 17, Llakta Riqchay e Karpay al Monte Carmo di Loano (SV).
    Ottobre: sabato 8, Karpay conclusivo alla Sacra San Michele e al Lago Piccolo di Avigliana.

  • Suyu Riqchay Gran Paradiso 21-22 agosto 2021

    Suyu Riqchay Gran Paradiso 21-22 agosto 2021

    SUYU RIQCHAY GRAN PARADISO 21-22 AGOSTO 2021

    Uno dei compiti del paqo, praticante della mistica andina, è quello di risvegliare e riattivare i luoghi del proprio territorio e di tessere le relazioni energetiche tra le Forze naturali (Pachamama, Apu, Ñusta, Huaca) affinchè tutti gli esseri viventi e l′ambiente ne possano trarre beneficio. Nutrendo il territorio e potenziando la sua vibrazione energetica, stimoliamo la consapevolezza degli individui, consolidiamo l′armonia globale, favoriamo la guarigione collettiva e il miglioramento della qualità della vita. Ognuno è chiamato a iniziare dalle zone vicine, più familiari e personali, intorno a dove vive, fino ad arrivare ai luoghi che riguardano l′ampia collettività. Nel Nord-Ovest Italia, stiamo compiendo una tessitura del nostro territorio attraverso le alte vette e le aree circostanti, espressioni della Madre Terra. Abbiamo esteso una trama che già collega i filamenti dei monti, valli, laghi e torrenti di Argentera, Marguareis, Monviso, Pirchiriano e Sacra di San Michele, Monte Bianco. Ora è la volta delle vette e dei laghi del magnifico massiccio del Gran Paradiso (4.061 m s.l.m.), situato nelle Alpi Graie in Valle d′Aosta sul confine con Piemonte e Francia. Geograficamente saremo nei pressi di Ceresole Reale in Alta Valle Orco, provincia di Torino. L′evento proposto è aperto a tutti i paqo che seguono la Tradizione spirituale andina e anche a chi voglia conoscerla in uno dei suoi momenti più caratterizzanti in natura.
    Programma generale
    – sabato 21, despacho e pratiche energetiche
    – domenica 22 (opzionale) camminata di circa 4 ore su sentieri nella zona del Parco Nazionale durante la quale faremo la pratica per la Luna piena di agosto
    Logistica e indicazioni generali
    Ognuno deve provvedere autonomamente alla propria sistemazione per le notti di venerdì e sabato a Ceresole Reale. Portare la propria Misha e foglie di alloro. Chi è interessata/o, può contattare direttamente Gianmichele per i dettagli della partecipazione. Mail: vitki56@yahoo.it
    L′evento si configura come un′iniziativa informale, non associativa, a cui i partecipanti aderiscono di propria volontà e sotto la propria responsabilità.

  • Karpay Monte Bianco 2021

    Karpay Monte Bianco 2021

    KARPAY MONTE BIANCO 2021

    Guardate lo slideshow del magnifico Karpay al Monte Bianco del 2021 cliccando sul link per il nostro canale YouTube. Buona Visione

  • Seminario phaña on-line e in presenza – Primavera 2021

    Seminario phaña on-line e in presenza – Primavera 2021

    SEMINARIO PHAÑA ON-LINE E IN PRESENZA – PRIMAVERA 2021

    Stiamo vivendo un periodo difficile che ci obbliga a evitare incontri in presenza. La situazione incerta purtroppo continuerà ancora per qualche mese e dobbiamo avere pazienza.
    Ho avuto alcune richieste per organizzare un seminario base Phaña della Tradizione spirituale andina.
    Siccome nell’immediato è impossibile pensare a spostamenti tra comuni e regioni e, quindi, di programmare il classico corso Phaña di due giorni in presenza, credo sia fattibile mettere in essere un corso parte on-line e parte dal vivo.
    Con la parte degli argomenti svolti su zoom, chi è interessato già può iniziare a praticare gli esercizi basici e entrare gradatamente nel Misticismo andino prendendo contatto con le Forze del Cosmo vivente.
    Le lezioni on-line saranno di due ore per 6 incontri nell’arco di 3 o 4 settimane, per la quali è indispensabile avere un computer o un tablet e un buon collegamento internet. Quanto rimarrà da condividere sarà necessariamente insegnato e trasmesso in un incontro in presenza di un giorno soltanto, in data e luogo concordato appena la situazione lo consentirà.
    Ai partecipanti verrà fornito il libro Kausay Puriy Camminare nel Cosmo delle Energie viventi, Guida base alla Tradizione spirituale Inca Vol. 1, 2020, scritto da Gianmichele Ferrero.
    In allegato trovate le indicazioni con maggiori dettagli.
    Potete diffondere questo annuncio e invitare persone che ritenete interessate.
    Grazie
    Gianmichele Ferrero

    <object class="wp-block-file__embed" data="https://www.adjectives.it/liberiviandanti/wp-content/uploads/sites/41/2025/06/flyer_seminario_-phana_15-03-21.pdf" type="application/pdf" style="width:100%;height:629px" aria-label="

    flyer_seminario_ phana_15-03-21
    Download