everything you'll ever need is right here

Categoria: Programmi

  • Programma 2025

    Programma 2025

    PROGRAMMA 2025

    Ciao cari Liberi Viandanti.
    Come di consueto a fine anno, condivido le iniziative in programma per il prossimo 2025.
    Trovate il calendario allegato in PDF.
    Sono le attività previste che si svolgeranno all′aperto. Segnatevi le date e chiedetemi informazioni più dettagliate se avete intenzione di partecipare. Alcune avranno una grande importanza nazionale e avranno un′intensità spirituale ed energetica particolare come il karpay al Cervino e al Gran Sasso e come il pellegrinaggio dei 5 incantesimi intorno al lago di Bolsena di tre giorni organizzato con Giulio Biancalani, Paola Ferraro e Concetta Esposito.
    Di corsi e seminari per apprendere la Tradizione mistica inka darò notizia in tempi utili alla partecipazione.
    Vi invito a contattarmi se siete interessati a collaborare.
    Danziamo nell′Ayni
    Gianmichele Ferrero

  • Attività luglio-ottobre 2024

    Attività luglio-ottobre 2024

    ATTIVITÀ LUGLIO-OTTOBRE 2024

    Ciao care e cari Paqo.
    Vi presento il programma delle attività andine che curo personalmente per i restanti mesi di quest′anno.
    Vi segnalo il Llakta Riqchay del Monte Crociglia in Liguria del 6 e 7 luglio e l′importante karpay di Bolsena e Fanum Voltumne del 28 e 29 settembre.
    Per ogni informazione potete contattarmi.
    Danziamo insieme nell′Ayni con un cuore solo.
    Gianmichele Ferrero

    (immagine di Freepik)

  • Attività 2024

    Attività 2024

    ATTIVITÀ 2024

    Ciao a tutti
    Abbiamo sincronizzato le attività che intendiamo condurre nel prossimo anno 2024.
    Nel PDF allegato trovate il programma degli eventi a cui vi invitiamo a partecipare.
    Per ogni dettaglio e informazione potete contattarmi.
    Danziamo nell′Ayni.
    Gianmichele

  • Aggiornamento calendario attività 2023

    Aggiornamento calendario attività 2023

    AGGIORNAMENTO CALENDARIO ATTIVITÀ 2023

    Cari Paqokuna.
    Ecco l’aggiornamento delle date per le attività del 2023 ancora da svolgere.
    Ci sono alcuni spostamenti di date rispetto il precedente avviso.
    Alle iniziative sul territorio (Riqchay e Karpay) saranno benvenuti sia coloro che sono agli inizi della formazione di Paqo sia chi vuole avvicinarsi per la prima volta alle esperienze della Tradizione andina.
    Ricordiamo che con il Riqchay, si offre un despacho per risvegliare il luogo. Ripetendo il rituale in luoghi diversi, li si collega tutti in una tessitura energetica e territoriale. Con un Karpay si riceve l′energia dell’Apu, come potenziamento spirituale personale. Se si va ad attivare un luogo con un Riqchay si riceve comunque l’Ayni dai Ruwal in cambio e se si va a chiedere un Karpay si sta comunque offrendo energia alle Forze. I Karpay sono fondamentali per un Paqo al fine di evolvere interiormente, acquisire connessioni con le Forze e proseguire nel cammino mistico.
    I dettagli organizzativi e logistici degli eventi verranno condivisi con chi ci contatterà per iscriversi.
    Gianmichele

    Maggio 27 e 28 – Llaqta Karpay Argentera e Marguareis
    Un appuntamento doppio con due coppie di Apu/Ñusta sul confine tra Piemonte, Francia e Liguria. Il sabato terremo il Karpay all’Apu Argentera e lago dell’Abbondanza (Rovine), in alta Valle Gesso. La sera ceneremo e pernotteremo al Rifugio Pian delle Gorre in valle Pesio.  Domenica saliremo alle bellissime cascate del Saut e del Pis per il Karpay con l’Apu Marguareis e le Ñustas delle cascate.

    Giugno dall’10 al 18 – Grande Karpay del Monte Bianco
    È un’iniziazione formale di altissimo livello, da considerarsi equivalente a quelle che si ricevono in Perù sia al livello tecnico-rituale che energetico. Il percorso si snoderà sul territorio della zona tra l’Apu Monte Bianco e gli altri molti Ruwal dell’alta catena montuosa limitrofa e svariati torrenti, laghi e cascate. L’evento complessivo è di 9 giorni. Per aderire è necessario aver partecipato ai 3 moduli base, Phaña, Chaupi e Lloque, ed aver ricevuto almeno un altro Karpay in natura con le Forze del proprio territorio (meglio se più di uno).

    Agosto 5 – Pachamama Raymi
    Celebrazione della grande festa collettiva di Pachamama Raymi con relativo despacho presso l’importante Huaca del Santuario della Madonna Nera di Oropa vicino a Biella dove si fondono i culti delle deità femminili celtiche e della Maria cristiana.

    Settembre 23 e 24 – Equinozio d’autunno e Llaqta Karpay Beigua
    Dopo il Llakta Riqchay del 2022, quest’anno condivideremo il Karpay all’Apu Beigua in provincia di Savona, che coincide con l’equinozio d’autunno. Domenica mattina saremo piacevolmente in contatto con le acque di Mama Qocha Ligure.

    Ottobre 14 e 15 – Suyu Riqchay Monte Rosa
    In preparazione al grande Karpay di più giorni che svolgeremo nel 2024, saremo al cospetto dell’Apu Monte Rosa per uno specifico Riqchay. Offriremo il despacho a questo meraviglioso e grande Apu e ai suoi piedi svolgeremo pratiche.

    Ottobre 21 – Karpay Sacra San Michele e Lago Piccolo di Avigliana
    Doppio Karpay conclusivo della stagione al Cabildo del nostro Paqowasi: Sacra San Michele sul Monte Pirchiriano e Lago Piccolo di Avigliana, seguendo l’ormai storico programma.

    Per informazioni e iscrizioni
    Gianmichele Ferrero, cell. 335 5428479, mail: vitki56@yahoo.it
    Sito Webwww.liberiviandanti.it
    Facebookwww.facebook.com/groups/liberiviandanti
    YouTubehttps://www.youtube.com/@liberiviandanti

  • Programma 2023 e Seminario Qollana

    Programma 2023 e Seminario Qollana

    PROGRAMMA 2023 E SEMINARIO QOLLANA

    Siamo ormai in prossimità della fine dell′anno. È quindi il momento giusto per presentarvi il calendario delle nostre principali attività del prossimo anno.
    Vi evidenzio che il Seminario Qollana con Dario Astengo del 28 e 29 gennaio è stato ricollocato come sede a Novara in modo da agevolare la partecipazione essendo una località ben servita da autostrade e ferrovia. É un′occasione rilevante in quanto Dario Astengo non ripeterà il seminario fino a novembre del 2023. Contattatemi per iscrivervi e ricevere informazioni dettagliate.
    Nell′allegato troverete le date degli incontri. In particolare, prestate attenzione al Suyu Riqchay nazionale al Lago di Bolsena dal 29 aprile al 1 maggio. Sarà un incontro su scala nazionale che stiamo organizzando in collaborazione con Dario Astengo e con Concetta Esposito e Paola Ferraro degli Amici di Wiraqocha.
    Un abbraccio caloroso e buone feste di fine/inizio anno.
    Gianmichele Ferrero

  • Eventi inverno 2022/23

    Eventi inverno 2022/23

    EVENTI INVERNO 2022/23

    “L’estate sta finendo e un anno se ne va” cantavano i Righeira. Per noi si potrebbe dire che il ciclo estivo delle attività andine all’aperto è agli sgoccioli. Abbiamo ancora due appuntamenti per il Llakta Riqchay al Monte Beigua in Liguria il 17 settembre e il Karpay di chiusura al nostro Cabildo della Sacra di San Michele l’8 ottobre, a cui vi invito caldamente a partecipare.
    Per i mesi autunnali e invernali a venire stiamo preparando i nuovi eventi.
    Avremo il consueto “Buen Retiro” aperto a tutti i Paqo che abbiano frequentato almeno il seminario Phaña e consigliato per chi ha integrato i 3 moduli base Phaña, Chaupi e Lloque e successivi seminari avanzati.
    In clima di sereno e fraterno Ayni, condivideremo quanto la Tradizione mistica andina ci ha trasmesso e affineremo pratiche e tecniche.
    Nella seconda metà di gennaio terremo un seminario avanzato con Dario Astengo, di cui vi aggiorneremo tra non molto con uno specifico annuncio.
    Stiamo perfezionando l’organizzazione del corso base Phaña, che include tutte le conoscenze e strumenti basici per entrare nel flusso della Tradizione mistica andina.
    Prevediamo anche di organizzare subito dopo i successivi corsi Chaupi e Lloque.
    Allegato a questo messaggio troverete i volantini con i dettagli per questi seminari.
    Invitiamo chi fosse interessato a mettersi in contatto con noi in modo da concordare le date ed eventualmente la sede più adeguata. Ringraziamo i Paqo che conoscessero amici e conoscenti interessati a darcene informazione e a diffondere i volantini.
    Potete scrivermi per ogni informazione.
    Grazie per l’attenzione.
    Buona onda.
    Gianmichele

  • Programma Karpay 2022

    Programma Karpay 2022

    PROGRAMMA KARPAY 2022

    Ciao a Tutti.
    Quello che trovate è l′indicazione delle attività dei prossimi mesi.
    Tutti i Paqo con già un certo cammino oppure che siano agli inizi, saranno i benvenuti per partecipare all’ampliamento e al consolidamento della rete energetica territoriale degli Apu. Sarà anche una buona opportunità per partecipare per chi vuole avvicinarsi per la prima volta alla Tradizione mistica andina.
    Da maggio a settembre avremo i nostri pellegrinaggi Llakta e Suyu Riqchay e Karpay con gli Apu del territorio. Per questi appuntamenti, l’idea preferibile è di pernottare in zona. Faremo il despacho e pratiche. Se possibile uniremo una passeggiata su facili sentieri.
    Da segnalare è il Karpay al Monviso che è l’Apu Estrella di Liberi Viandanti. La pratica dentro la grotta di Rio Martino lunga più di 500 metri con una cascata ipogea alta 40 metri vale da sola il viaggio.
    A giugno dall’11 al 19 ci sará il Grande Karpay del Monte Bianco. Il programma sarà simile a quello proposto lo scorso anno. Sarà destinato a ristretto ad un numero limitato di partecipanti. Invieremo i dettagli agli interessati. Come esperienza e acquisizioni equivale ampiamente ai karpay che si fanno in Perù.


    Maggio: sabato 7 e domenica 8, Karpay e pellegrinaggio alla Grotta di Rio Martino, Monviso e sorgenti del Po, Crisssolo (CN).
    Giugno: da sabato 11 a domenica 19, Grande Karpay del Monte Bianco, Palleusieux (AO).
    Luglio: sabato 9 e domenica 10, Karpay del Gran Paradiso e Laghi del Nivolet, Ceresole Reale (TO).
    Luglio/Agosto: venerdì 30/07, sabato 31/07 e lunedì 1/08, Suyu Riqchay, Karpay e Pachamama Raymi al Monte Rosa (Val Sesia).
    Settembre: sabato 17, Llakta Riqchay e Karpay al Monte Carmo di Loano (SV).
    Ottobre: sabato 8, Karpay conclusivo alla Sacra San Michele e al Lago Piccolo di Avigliana.