Misticismo Andino

Per-corsi e seminari

Gli insegnamenti della Tradizione mistica andina sono organizzati in seminari di studio e pratica. In accordo con le esigenze dell’insegnante e degli allievi sono concordati nei fine settimana e in giornate singole, in genere di tipo residenziale.
Nei seguenti paragrafi sono descritti brevemente i contenuti.
Maggiore dettaglio e la trattazione completa è riportata nel libro “Kausay Puriy, la danza dell’ayni” di Gianmichele Ferrero. Vedere i riferimenti nella pagina della bibliografia.

Seminario Phaña, Tukuy Yachaynioq

Insegnamenti del Maestro Don Benito Qoriwaman (Wasau – Cusco). Il lato Phaña o di destra della Tradizione comprende insegnamenti provenienti da Don Benito Qoriwaman della comunità di Wasau ed è considerato il lato più mistico e strutturale. Nel seminario si apprende a connettersi con le Energie viventi e a vivere profondamente le relazioni con il mondo che ci circonda. Si impara ad orientarsi tra le diverse forme di Energia, a gestire e a trasformare le energie pesanti, a sviluppare una relazione armonica e personale con il Cosmo Vivente.

I partecipanti al corso avranno modo di:
– conoscere la Cosmovisione andina secondo la quale tutto è Energia (Kausay) e l′Energia sottile (Sami) è sovrabbondante; i 3 mondi (Hanaq Pacha, Kay Pacha, Uju Pacha);
– comprendere il significato della profezia andina e il concetto di ritorno dell′Inca, la struttura della Tradizione Inca e il rapporto particolare con le entità energetiche immanenti della natura;
– riconoscere gli Apu e le Ñusta, i propri Paqarina e Itu Apu;
– percepire il Poq′po, la bolla energetica personale;
– imparare la tecnica del Saminchakuy: ricevere energia sottile (Sami) dal Cosmo e dall’ambiente;
– fare il Saywachakuy, la colonna di energia vivente;
– creare un Ayllupoqpo e un Ayllu Saywachakuy: la bolla e la colonna di energia di gruppo;
– capire il significato di Potere personale e dei tre poteri: Munay (amore con volontà), Llankay (azione) e Yachay (conoscenza);
– comprendere il principio base dell′Ayni, la legge della fratellanza e reciprocità cosmica;
– imparare la tecnica del Juchamikuy: mangiare e digerire l′Energia pesante (Jucha) attraverso lo stomaco eterico (Qosqo);
– praticare il Karpay Ayni, lo scambio di potere personale;
– creare e utilizzare la Mama K’epi o Misha (strumento di connessione e lavoro energetico andino);
– praticare la tecnica della pulizia della bolla personale con la Misha;
– conoscere la polarità e l′unione dei complementari Masintin e Yanantin;
– preparare e eseguire il rito dell’Haywarisqa o Despacho;
– ricevere il lignaggio di sacerdote andino del IV livello.

Seminario Lloque, Tukuy Llankaynioq

Insegnamenti del Maestro Don Melchor Deza (Wasau – Cusco). Il lato Lloqe è diretto alla trasformazione concreta della realtà quotidiana e per questo è considerato il più magico e pratico della Tradizione. Grazie all’aiuto delle Energie intelligenti degli Alleati, le forze interiori vengono manifestate come veri e propri poteri. Integrando con il lato sinistro le potenzialità del lato destro di connessione delle energie del cosmo e le capacità guaritrici del lato di centro, si acquisiscono tutte le qualità per realizzare il proprio potere personale.

– Yanapaq: i 7 livelli della Tradizione e gli Alleati.
– Qawaq: il potere della visione.
– Rimay: il potere dell’espressione.
– Kanay: il potere della conoscenza di sé stessi.
– Munay: il potere dell’amore con volontà.
– Tusuy: danzare gli Alleati.
– Khuyay: il potere della passione.
– Atiy e Tarpuy: il potere dell’impulso e la semina degli Alleati.
– Qanchis Poqpo: le sette bolle di energia.
– Tawantin: l’alleanza dei quattro fattori.
– Pratica dell’Amaru rivelatore dell’unione con la Creazione.

Seminario Chaupy, Tukuy Munaynioq

Insegnamenti del Maestro Don Andres Espinoza (Q’ero). Il lato Chaupy è più legato alla guarigione e considera principalmente la vita presente e i vissuti condivisi con gli altri esseri umani. Le pratiche personali e di gruppo arricchiscono il potere di guarigione delle relazioni umane con l’apertura e l’integrazione dei centri energetici e il loro utilizzo.
– Tukui Munaynioq: realizzazione completa del potere personale basato sul potere dell’amore Munay (amore con volontà) integrato con Llankay (azione) e Yachay (conoscenza).
– Ñawi Kichay e Chumpy Away: aprire gli occhi o centri percettivi sottili e tessere le fasce energetiche.
– Japu e Ranty: sviluppo superiore delle alleanze Yanantin (alleanza e relazioni tra complementari) e Masintin (alleanza e relazioni tra omologhi).
– Tinkuy (incontro), Tupay (conflitto, competizione) e Taqe (unione, armonia): Saiwa Taqe (unione delle colonne di energia complementari Sapa Yanachakuy o delle colonne di energia omologhe Sapa Masichakuy) e Poqpo Taqe (unione delle bolle di energia) a coppie.
– Munay Muyu: l cerchio o anello dell’amore unito alla volontà.
– Wachay: la nascita.
– Wañuy: la morte.
– Le relazioni Yanantin/Masintin e il Tawantin o alleanza di quattro fattori in gruppo.

Seminario Salka

L’approccio alla Tradizione di Don Amèrico Yábar, che fu allievo di Don Benito Qoriwaman e di altri Maestri Q’ero, è semplice e diretto. Propone meditazioni e pratiche che sono veri e propri movimenti energetici e spirituali utilizzando gesti e movenze del corpo e delle mani, e la respirazione.
Noi possiamo usare le mani per inviare energia a persone e luoghi anche a grandi distanza. Il movimento con le mani coinvolge l’anima, sviluppa la coscienza di sé, mantiene il collegamento con il Cosmo.
Salka è una parola quechua tradotta con selvaggio. Don Amèrico la usa per riferirsi all’energia naturale, libera o non addomesticata.
L’energia salka è il complemento della differenza di tutto. Portarvi attenzione cambia la percezione della realtà, fa emergere l’altro lato del percepito, permette di sbloccare le energie inibite e dissolvere le pesantezze. Salka è un’energia libera ma non è caotica, anarchica, confusa, è invece ordinata, armoniosa, equilibrata in quanto coerente con l’energia del Cosmo.
Fanno parte di queste conoscenze e pratiche, i seguenti movimenti energetici:
– l’onda maestra per gestire la jucha;
– la trasformazione dell’energia personale in energia cosmica;
– agire con i filamenti energetici del Cosmo;
– purificazione da jucha e legami;
– saiwa taqe salka;
– tessere i filamenti energetici del Cosmo;
– trasmettere la vibrazione cosmica da cuore a cuore;
– millepiedi, tanti piedi e un solo cuore;
– tessitura dei filamenti energetici;
– l’allineamento con i tre mondi;
– armonizzare e pulire la bolla;
– saiwachakuy a spirale.

Incontri e Karpay in natura

Questi eventi in natura hanno il fulcro nella bellezza di ritrovarsi a praticare insieme, a costruire e confermare la relazione con gli Apu e le Ñusta e a tessere le nostre radici personali, genealogiche ed energetiche.
Uno dei compiti dell’iniziato alla mistica della Tradizione andina, è quello di riattivare i luoghi del proprio territorio e di tessere le relazioni energetiche tra le Forze naturali affinché tutti gli esseri viventi e l’ambiente ne possano trarre beneficio. Nutrendo il territorio e potenziando la sua vibrazione energetica, stimoliamo la consapevolezza degli individui, consolidiamo l’armonia globale, favoriamo la guarigione collettiva e il miglioramento della qualità della vita.
I Karpay di rilevanza Ayllu (locale), Llaqta (regionale), Suyu (nazionale) e Teqse (planetario) consentono di riunire il Microcosmo, che è dentro di noi, con il Macrocosmo, che ci circonda, donandoci una forte unione con il territorio che ci ospita e con la cosmologia che esso sottintende. Ci porta a percepire localmente le linee sincroniche della Terra, il potere degli elementi e degli Esseri di Natura. Gli incontri sono una gioiosa opportunità per approfondire le conoscenze mistiche, per praticare esercizi spirituali in gruppo, per confrontarsi e scambiare esperienze e informazioni.
Questi appuntamenti non costituiscono dei corsi o dei seminari ma sono semplicemente un modo per ampliare i saperi e le esperienze, per rinforzare la compartecipazione tra i presenti, per creare profonde connessioni con l’ambiente circostante nell’ottica di un cammino evolutivo comune. La finalità è di creare una Rete di Luce che colleghi il territorio e sostenga l’energia della Madre Terra e il cammino di evoluzione dell’Umanità.

.

I grandi Karpay

Condividiamo da tempo percorsi e pellegrinaggi sacri con i grandi Apu e Ñusta come il Monte Bianco, il Monte Rosa, il Cervino-Matterhorn, il Gran Sasso, il Lago di Bolsena e altri ancora con rilevanza nazionale e planetaria. Questi Grandi Karpay sono condotti in luoghi di straordinaria bellezza e armonia naturale e contribuiscono allo sviluppo dei potenziali personali. Grazie alle connessioni attivate con il sorprendente potere di questi elevati Esseri di Natura permettiamo al nostro seme di germogliare e fiorire, espandendo la nostra Essenza. Con lo scambio energetico e l’integrazione delle capacità spirituali con i maestosi Apu e Ñusta riceviamo una maggiore capacità e più chiara comprensione di sé stessi e migliore visione della vita. Accresciamo abilità ad essere nel proprio progetto di vita, più forte impegno a creare il proprio presente, più attento ascolto della propria voce interiore, più profonda interazione con gli Esseri della Natura e del Cosmo, capacità ad affrontare l’esistenza con entusiasmo, serenità e successo.
I percorsi spirituali si integrano con facili camminate su agevoli sentieri per raggiungere le meraviglie del fantastico ambiente naturale.
Per poter partecipare a questo seminario bisogna aver già ricevuto gli insegnamenti base, aver praticato da qualche tempo le tecniche andine e svolto dei Karpay sul proprio territorio locale e regionale.

Gianmichele Ferrero guida e insegnante

Naturopata, scrittore e formatore, è esperto in Naturopatia Sistemica, iridologia multidimensionale, fitoterapia, oligoelementi, floriterapia, omeopatia, Decodifica biologica, Bussola Costituzionale ed Embriologia Emozionale, Terapia CronoEnergetica, Terapia Evocativa Cutanea (ECTech), Cronoreflessologia spinale (AGER), Emotional Freedom Technique (EFT), Deprogrammazione neuroemozionale DMOKA, Costellazioni Sistemiche Umaniste. Ha creato il metodo terapeutico EEFT, Emotional Embryology Focused Therapy.
Cofondatore di Liberi Viandanti, dal 1990 si interessa al misticismo, ai percorsi spirituali e ai lavori con l’Energia. È stato iniziato al IV livello della Tradizione Inca dall’antropologo e Maestro Don Juan Nuñez Del Prado. Scegliendo di integrare nella propria vita i principi del Kausay Puriy e di diventare un Chakaruna, fin dal 1998 collabora con Juan, suo figlio Ivan, con Elizabeth B. Jenkins, Amèrico Yabar, Joan Parisi Wilcox, e con altri Maestri della Tradizione mistica andina per divulgarne le conoscenze spirituali. Guida gruppi e conduce seminari. Gianmichele per primo dal 2003 ha iniziato a condurre Karpay e pratiche andine con la Pachamama, gli Apu e le Ñusta del Monte Bianco e le sue valli in Valle d’Aosta. Conduce anche karpay di rilievo nazionale al Monte Rosa, Cervino-Matterhorn, Gran Paradiso, Monviso, Gran Sasso, Lago di Bolsena, Etna, Dolomiti in Alta Badia e Alto Adige.

“Siamo Viandanti liberi, in cammino verso l’armonia: cercatori di un equilibrio che unisce corpo, mente e anima, nel gioco sacro della vita.”