everything you'll ever need is right here

Tag: seminari andini

  • Samhain 2024

    Samhain 2024

    SAMHAIN 2024

    Samhain è il Sabba maggiore e Capodanno celtico.

    Samhain 31 ottobre/1 novembre indica il momento di passaggio, soglia, conclusione e inizio.
    È il momento dell′ultimo raccolto prima dell′arrivo dell′inverno ed è proibito raccogliere ciò che è rimasto nei campi perché ora appartiene agli Esseri di Natura.
    È il tempo in cui i semi vanno a dimorare nella terra prima della loro germinazione in primavera.
    È l′inizio dell′attesa, il tempo interiore della preparazione, nell’oscurità, nel vuoto necessario affinché possa compiersi la pienezza della rinascita.
    È il tempo prezioso di riposo e ascolto silenzioso, del ritiro nell′interiorità e nelle profondità del nostro essere. È necessario spogliarci di ciò che è esteriore, degli attaccamenti a ciò che è superfluo per ritrovare il nostro nucleo prima di riprendere nuovi cammini.

    Samhain è la soglia di questo passaggio fra le dimensioni del tempo e delle esistenze.
    La Dea Ecate è la custode di questa porta. Ecate la giovane e l’anziana, l’esploratrice della psiche, levatrice e accompagnatrice dei morti, Dea dei crocicchi, la potente  e la saggia e multiforme.
    Come accadde con tutti gli elementi ”pagani“ incorporati e assorbiti dal cristianesimo, all′incirca nel VII secolo d.C., la Chiesa spostò la festa di Ognissanti, che onorava il martirio dei primi cristiani, da maggio al primo novembre, in modo da unirla e sostituirla agli antichi rituali druidici e celti del 31 ottobre. Nel X secolo d.C., si consolidò così la tradizione di onorare tutti i morti, rinforzando così l′associazione con le celebrazioni celtiche dedicate agli spiriti una volta ritenuti selvaggi e potenti. Pian piano la Chiesa attribuì un connotato diabolico e malvagio agli dei e alle dee e a tutti gli altri esseri soprannaturali delle religioni antiche. Così, durante le celebrazioni apparvero rappresentazioni di fantasmi, scheletri, simboli della morte, del diavolo e di altre creature maligne, come le streghe. Perdendo il carattere e l′essenza vera e propria di questa festa, in America ed in Europa la notte di Halloween viene interpretata come la “notte delle streghe e dei fantasmi”, Una specie di party celebrativo per le creature e gli esseri soprannaturali e diabolici.

    Approfittiamo di questo periodo per raccoglierci in noi stessi intraprendendo viaggi interiori nella nostra coscienza. Porgiamo attenzione ai sottili mutamenti del corpo, all′adattamento biopsichico del nostro organismo ai brevi e freddi giorni invernali: la mente inizia a scivolare dall′esteriorità all′interiorità. Ora è tempo che la nostra attenzione passi dal lato materiale a quello spirituale.
    È tempo di riflessione, di viaggi interiori per potere scoprire quegli aspetti di noi stessi che necessitano di essere cambiati o nutriti per emergere.
    Come nel percorso a spirale del labirinto sacro scendiamo nel mondo interiore, fino al nostro centro interiore e, ripercorrendo il tragitto al contrario, portiamo all’esterno il nostro potenziale di vita e creatività che, chiediamo, si manifesti nel nuovo anno conservando la saggezza che abbiamo imparato nel passato.
    È anche un periodo adatto a tutti i tipi di meditazione e tradizionalmente propizio alle arti divinatorie. Approfittiamone per imparare o riprendere tecniche divinatorie, come i tarocchi o le rune.
    È il momento di favorire la propria rigenerazione, abbandonando ritualmente tutto ciò che non ci serve più e liberandoci materialmente di ciò che non ci piace più nella nostra vita. Possiamo scrivere queste cose su foglietti di carta per bruciarli nel nostro fuoco o nella fiamma di una candela a Samhain esprimendo l’intento chiaro di lasciarli andare.
    È anche il tempo di concludere qualsiasi commercio, negoziazione, attività, riscossione, pagamento non ancora ultimato.

    Samhain con Beltaine è una delle due ” notti degli spiriti “, quando il velo fra i mondi si assottiglia e la comunicazione fra noi e le anime erranti dei morti si fa più facile. In equilibrio tra passato e futuro, è possibile entrare in comunicazione con quanto ci è solitamente celato. Durante questa festa possiamo apprendere molte cose da coloro che vivono nel Mondo dello Spirito. Nella notte si possono avere visioni e ricevere segni divinatori.
    È il momento di onorare e ospitare gli antenati morti, formulando per loro preghiere, tenendo riti in loro memoria e offrendo alimenti sui gradini della porta e sulle tombe.
    Si va fisicamente al cimitero dove ci sono le tombe dei defunti come si fa tradizionalmente. Si portano cibi preparati in forma simbolica e ridotta, soprattutto quelli che piacevano ai nostri morti, fiori, vino, birra, sigarette e si accendono le candele. Si parla agli antenati, ai morti della nostra famiglia e a tutti i morti. Noi in genere non mangiamo quei cibi al cimitero come fanno in altri paesi, ma lo possiamo fare a casa in loro onore.
    Accendiamo una candela speciale. Prendiamo una coppa o un bicchiere di vino o birra, brindiamo in loro onore, con il gesto del tinkare offriamo simbolicamente goccioline verso di loro, beviamone un po’. Lasciamo del vino nel bicchiere. Mangiamo i vari cibi preparati per i defunti, pane e dei dolci (es. i tipici “dolci dei morti”). Mentre mangiamo mettiamone delle porzioni in un piatto o un vassoio offrendole ai nostri morti.
    Mangiare ricordandoli è importante  perché i nostri antenati vivono dentro di noi sia a livello spirituale sia a livello genetico. I nostri antenati e morti sono dentro di noi e se noi mangiamo il cibo a loro dedicato, le sensazioni visive, olfattive e gustative tramite di tramite noi arrivano a loro. Si apre uno spazio sacro di comunione con i morti perché si prega per loro e si mangia in onore loro.
    Se non potremo lasciare sulle tombe le vivande, i ceri e le sigarette accesi, possiamo farlo a casa tutta la notte o tutta la giornata del 1 novembre, magari fino al 2 novembre.

    Siccome le energie di questo tempo hanno a che fare con la morte, è il momento per fare le pratiche per sé e per gli antenati, i parenti e i conoscenti passati nell’altra dimensione.
    Chi segue la Tradizione mistica andina e ha appreso le conoscenze fondamentali, nei giorni tra il 31 ottobre e il 2 novembre, può dedicare utilmente del tempo per svolgere con attenzione il programma di quattro fasi in successione che Dario Astengo ha proposto.
    Per iniziare svolgeremo la pratica dell′energia curativa dell’Hampi Munay, il cui sami prodotto, l’energia fine raffinata e potente che abbiamo creato rimane nel campo energetico e supporta il discioglimento di tutte le energie pesanti che incontreremo ed emergeranno nei passaggi successivi.
    Come secondo passo, faremo il Wachay o pratica della ricapitolazione della propria vita.
    Nel terzo passaggio applicheremo il Wañuy alla morte propria.
    Eventualmente dopo aver applicato il Wañuy alla morte personale, in un quarto movimento potremo ripeterlo a nome/al posto di un’altra persona conosciuta che è trapassata in circostanze tali da non averle permesso di integrare adeguatamente il processo di distacco dalla vita e quindi hanno lasciato in questo mondo delle proprie energie pesanti non elaborate. Costoro non sono riusciti a passare adeguatamente nell’al-di-là ma anche e soprattutto, hanno lasciato jucha a chi rimane nell’al-di-qua.

    Chi volesse approfondire, può trovare spiegazioni di questi movimenti energetici nel mio libro “Kausay Puriy, la danza dell’Ayni” (clicca qui per info)

    Gianmichele Ferrero

    (immagine da Freepik)

  • Tra dimensione collettiva e personale della Profezia – Between the collective and personal dimension of the Prophecy

    Tra dimensione collettiva e personale della Profezia – Between the collective and personal dimension of the Prophecy

    TRA DIMENSIONE COLLETTIVA E PERSONALE DELLA PROFEZIA
    BETWEEN THE COLLECTIVE AND PERSONAL DIMENSION OF THE PROPHECY

    Un saluto affettuoso a tutti voi.
    Ci stiamo avvicinando alle festività di fine 2024 ed è tempo di cominciare a fare i consuntivi del periodo che si va concludendo. Ho scritto alcune riflessioni agganciandomi a quanto ho già espresso nel mio precedente post pubblicato nel sito Liberi Viandanti con titolo “Profezia andina, Taripay Pacha e tessitura del territorio – Essere Paqo nel terzo millennio”
    Riprendo quei pensieri aggiungendo altre considerazioni con un nuovo articolo dal titolo “Tra dimensione collettiva e personale della Profezia”.
    Lo trovate allegato in PDF a questo post.
    Sarò felice dei vostri commenti che potete inviarmi direttamente.
    Buona lettura.
    (1-12-2024)
    Gianmichele Ferrero

    Warm greetings to all of you.
    We are approaching the holidays of the end of 2024 and it is time to start taking stock of the period that is coming to an end. I have written some reflections by linking to what I have already expressed in my previous post published on the Liberi Viandanti website with the title “Andean Prophecy, Taripay Pacha and the Weaving of the Territory – Being Paqo in the Third Millennium”
    I am taking up those thoughts again, adding other considerations with a new article entitled “Between the Collective and Personal Dimension of Prophecy”.
    You can find it attached in PDF to this post.
    I will be happy with your comments that you can send me directly.
    Enjoy your reading.
    (1-12-24)
    Gianmichele Ferrero

    (Immagine da Freepik)

  • Attività luglio-ottobre 2024

    Attività luglio-ottobre 2024

    ATTIVITÀ LUGLIO-OTTOBRE 2024

    Ciao care e cari Paqo.
    Vi presento il programma delle attività andine che curo personalmente per i restanti mesi di quest′anno.
    Vi segnalo il Llakta Riqchay del Monte Crociglia in Liguria del 6 e 7 luglio e l′importante karpay di Bolsena e Fanum Voltumne del 28 e 29 settembre.
    Per ogni informazione potete contattarmi.
    Danziamo insieme nell′Ayni con un cuore solo.
    Gianmichele Ferrero

    (immagine di Freepik)

  • Suyu Karpay Lago di Bolsena 2024

    Suyu Karpay Lago di Bolsena 2024

    SUYU KARPAY LAGO DI BOLSENA E LUOGHI SACRI ETRUSCHI DEL FANUM VOLTUMNE 2024

    Un appuntamento di mistica andina del 28-29 Settembre 2024 in collaborazione tra Gianmichele Ferrero, Giulio Biancalani, Concetta Esposito e Paola Ferraro.
    Ricevere il potenziamento della Nusta del Lago di Bolsena, il piu grande lago di origine vulcanica d’Europa, storico omphalos della civilta etrusca e baricentro energetico d’Italia. Arricchire i personali yachay, llankay e munay integrandoli con quelli delle Forze naturali di questo incantevole luogo.
    Rinforzare e nutrire l’ara-qosqo sacra nazionale creata nel 2023 unificando i nostri lavori spirituali per la Pachamama, intrecciando le tessiture energetiche delle zone di provenienza, offrendo khuya, terre e acque dai nostri territori di origine.
    Partecipare a un rituale di scambio di khuyas dei reciproci luoghi sacri per poi portarli in dono ai propri ruwal.
    Informazioni dettagliate nell′allegato.
    Gianmichele

  • Suyu Karpay Monte Rosa 2024

    Suyu Karpay Monte Rosa 2024

    SUYU KARPAY MONTE ROSA, SESIA E SUPERVULCANO 2024

    Dopo la ricca preparazione negli stessi luoghi con il Riqchay nel settembre 2023, terremo quest’anno il Suyu Karpay all’Apu Monte Rosa, al Supervulcano e alla Sesia.
    Il progetto e curato e organizzato da Gianmichele e Ilaria Bianchi (Liberi Viandanti) in collaborazione con Dario Astengo e con Paola Ferraro e Concetta Esposito (Amici di Wiraqocha).
    Saremo in alta Valle Sesia, intorno ad Alagna. Ci accompagnerà e guiderà il Maestro Don Guillermo Soncco Apaza della comunita Q’Ero, figlio di Dona Berardina Apaza e di Don Humberto Soncco. Don Guillermo pratica il sentiero mistico andino da quando era bambino e fa parte di un lignaggio di maestri considerato tra i piu riconosciuti della nazione Q′Ero, rappresentanti e portatori delle conoscenze ancestrali della tradizione Inka.
    I karpay e i riqchay sono fondamentali per un paqo al fine di evolvere interiormente, acquisire connessioni con le Forze di Natura e proseguire nel cammino mistico e nelle conoscenze avanzate, e sono importanti per la tessitura e il potenziamento della rete energetica del territorio.
    Svolgeremo le nostre pratiche andine al cospetto dell’Apu Monte Rosa che e il massiccio montuoso piu esteso delle Alpi, il secondo per altezza dopo il Monte Bianco, con 24 vette oltre i 4.000, 7 valli che ne discendono e 19 ghiacciai. Una potenza fortissima.
    Ci faremo abbracciare dall’energia della Nusta del fiume Sesia proprio dove passa la Linea Insubrica, limite tra la placca europea e quella africana, la cui collisione negli ultimi 100 milioni di anni, ha provocato l′orogenesi delle Alpi.
    Amplieremo le nostre connessioni, facendoci avvolgere da una Pachamama antichissima, quella del Supervulcano fossile con una enorme caldera di circa 13 chilometri di diametro, collassato 280 milioni di anni fa e i cui resti sono straordinariamente ben esposti lungo il fiume Sesia. La collisione tra Africa e Europa ha fatto riemergere orizzontalmente l’apparato magmatico da una profondita di circa 25 chilometri.
    In allegato i dettagli.
    Danziamo nell’ayni
    Gianmichele Ferrero

  • Seminari della Tradizione mistica andina 2024

    Seminari della Tradizione mistica andina 2024

    SEMINARI DELLA TRADIZIONE MISTICA ANDINA 2024

    Eccovi un nuovo ciclo di seminari di apprendimento della Mistica andina con una nuova impostazione che mai è stata proposta fino ad ora.
    Si tratta di un armonioso Tawantin, ovvero l’unione e integrazione delle quattro parti fondamentali dell’approccio spirituale andino, appartenenti all’area geografica e culturale peruviana inca di Cusco e Q’Ero.
    Oltre alle classiche tre parti Phaña, Lloque e Chaupy raccolte e trasmesse da Don Juan Ñunez del Prado, saranno condivise anche le conoscenze Salka di Don Amèrico Yabar.
    I seminari si terranno in tre fine settimana di aprile, maggio e giugno 2024 con sede vicino alla Basilica di Superga a Baldissero Torinese, sulla collina di Torino.
    In allegato trovate tutti i dettagli.
    Danziamo nell’ayni.
    Gianmichele

  • Conversazione di Valerio Folloni con Gianmichele Ferrero 2024 – il video

    Conversazione di Valerio Folloni con Gianmichele Ferrero 2024 – il video

    CONVERSAZIONE DI VALERIO FOLLONI CON GIANMICHELE FERRERO 2024 – IL VIDEO

    Dopo qualche anno di pausa, Valerio Folloni è ritornato con una delle sue apprezzatissime interviste on-line!
    Mercoledì 15 febbraio, alle ore 19.00 ha presentato un caro amico e collega: Gianmichele Ferrero.
    Gianmichele, ha iniziato a praticare la Tradizione andina ben 26 anni fa ed è uno dei praticanti italiani più “anziani”.
    Ha di recente pubblicato il suo libro sull’Arte Spirituale Andina “Kausay Puriy, la danza dell’Ayni”, portando un importante e innovativo contributo alla diffusione e alla conoscenza di questa antica arte mistica ancora viva e praticata nel mondo, specialmente in Italia.
    L’evento è stato anche l’occasione per approfondire le tematiche oggetto del ciclo di seminari base Phaña, Lloque, Chaupy e Salka condotto da Gianmichele a Torino nella primavera 2024.
    Il video dell’intervista è disponibile sul canale YouTube di Liberi Viandanti a questo link http://youtu.be/ipH4phPn894.

    Buona visione
    Gianmichele

  • Ripasso dei tre moduli base Tradizione mistica inca 2023

    Ripasso dei tre moduli base Tradizione mistica inca 2023

    RIPASSO DEI TRE MODULI BASE TRADIZIONE MISTICA INCA 2023

    In allegato trovate la comunicazione per un′iniziativa senz′altro utile, dedicata solo a chi ha già partecipato ai tre moduli base della Tradizione mistica inca.
    Se ci fosse qualcuno interessato può farmelo sapere.
    Una prima classe è già stata raggiunta e se ne possono fare delle nuove.
    Potete far circolare la notizia, grazie.
    Gianmichele

  • Il nuovo libro KAUSAY PURIY – LA DANZA DELL′AYNI

    Il nuovo libro KAUSAY PURIY – LA DANZA DELL′AYNI

    IL NUOVO LIBRO KAUSAY PURIY – LA DANZA DELL′AYNI

    Sono veramente lieto di annunciare la pubblicazione del mio ultimo libro interamente dedicato alla Tradizione mistica andina.
    KAUSAY PURIY – LA DANZA DELL′AYNI
    E stato un compito impegnativo, soprattutto negli ultimi due anni, e sono soddisfatto del frutto del mio lavoro che ora potra arrivare alle vostre mani.
    E un progetto che ho sviluppato condensando e distillando i miei appunti e le esperienze vissute lungo la trama del mio percorso.
    Sono partito dal nucleo centrale rappresentato dalla dispensa per gli allievi dei miei seminari delle tre parti Phana, Lloque e Chaupi.
    Sentivo l’esigenza di far evolvere la visione mistica in modo esteso inserendo, tra gli altri argomenti, anche la parte Salka per rendere l’insieme delle conoscenze completo un vero e proprio Tawantin.
    Cosi e nata l’idea di creare un libro in cui trasporre la mia ampia materia di studio e pratica e che fosse il mio contributo in forma scritta al Kausay Puriy e alla Tradizione.
    Via via il testo si e arricchito di nuovi elementi diventando l’opera finale di cui ho curato tutti gli aspetti, inclusi le immagini e i disegni a colori, l’impostazione editoriale, la revisione redazionale e l’impaginazione.
    Spero che il libro possa far avvicinare nuovi interessati a questo magnifico percorso di evoluzione interiore, nutrendo la curiosita e stimolando il desiderio di sperimentare i cambiamenti positivi che la Tradizione induce nella vita e nelle relazioni con la Natura.
    Il mio proposito e che sia anche un pratico riferimento per chi gi? cammina su questa via aiutando a conservare la coerenza con gli insegnamenti tradizionali dei Maestri e incoraggiando lo sviluppo di armoniose creativita che proiettino il misticismo andino verso piu vasti ambiti culturali e geografici.
    Possa l’energia del Cosmo vibrare sempre gioiosa nei nostri cuori e possiamo noi sentirci costantemente invitati a danzare nella melodia e nell’energia libera dell’Ayni.
    Gianmichele Ferrero – Waman Sonqo

    In allegato trovate tutti i dettagli per acquistare il libro.
    Grazie di diffondere la notizia.

  • Attività 2024

    Attività 2024

    ATTIVITÀ 2024

    Ciao a tutti
    Abbiamo sincronizzato le attività che intendiamo condurre nel prossimo anno 2024.
    Nel PDF allegato trovate il programma degli eventi a cui vi invitiamo a partecipare.
    Per ogni dettaglio e informazione potete contattarmi.
    Danziamo nell′Ayni.
    Gianmichele