I per-corsi sul Misticismo Andino

Seminario Phaña

Insegnamenti del Maestro Don Benito Qoriwaman (Wasau – Cusco). Il lato Phaña o di destra della Tradizione comprende insegnamenti provenienti da Don Benito Qoriwaman della comunità di Wasau ed è considerato il lato più mistico e strutturale. Nel seminario si apprende a connettersi con le Energie viventi e a vivere profondamente le relazioni con il mondo che ci circonda. Si impara ad orientarsi tra le diverse forme di Energia, a gestire e a trasformare le energie pesanti, a sviluppare una relazione armonica e personale con il Cosmo Vivente.

I partecipanti al corso avranno modo di:

- conoscere la Cosmovisione andina secondo la quale tutto è Energia (Kausay) e l′Energia sottile (Sami) è sovrabbondante; i 3 mondi (Hanaq Pacha, Kay Pacha, Uju Pacha);

- comprendere il significato della profezia andina e il concetto di ritorno dell′Inca, la struttura della Tradizione Inca e il rapporto particolare con le entità energetiche immanenti della natura;

- riconoscere gli Apu e le Ñusta, i propri Paqarina e Itu Apu;

- percepire il Poq′po, la bolla energetica personale;

- imparare la tecnica del Saminchakuy: ricevere energia sottile (Sami) dal Cosmo e dall’ambiente;

- fare il Saywachakuy, la colonna di energia vivente;

- creare un Ayllupoqpo e un Ayllu Saywachakuy: la bolla e la colonna di energia di gruppo;

- capire il significato di Potere personale e dei tre poteri: Munay (amore con volontà), Llankay (azione) e Yachay (conoscenza);

- comprendere il principio base dell′Ayni, la legge della fratellanza e reciprocità cosmica;

- imparare la tecnica del Juchamikuy: mangiare e digerire l′Energia pesante (Jucha) attraverso lo stomaco eterico (Qosqo);

- praticare il Karpay Ayni, lo scambio di potere personale;

- creare e utilizzare la Mama K’epi o Misha (strumento di connessione e lavoro energetico andino);

- praticare la tecnica della pulizia della bolla personale con la Misha;

- conoscere la polarità e l′unione dei complementari Masintin e Yanantin;

- preparare e eseguire il rito dell’Haywarisqa o Despacho;

- ricevere il lignaggio di sacerdote andino del IV livello.

Seminario Chaupy, Munaynioq

Insegnamenti del Maestro Don Andres Espinoza (Q’ero). Il lato Chaupi è più legato alla guarigione e considera principalmente la vita presente e i vissuti condivisi con gli altri esseri umani. Le pratiche personali e di gruppo arricchiscono il potere di guarigione delle relazioni umane con l’apertura e l’integrazione dei centri energetici e il loro utilizzo.

- Tukui Munaynioq: realizzazione completa del potere personale basato sul potere dell’amore Munay (amore con volontà) integrato con Llankay (azione) e Yachay (conoscenza).

- Ñawi Kichay e Chumpy Away: aprire gli occhi o centri percettivi sottili e tessere le fasce energetiche.

- Japu e Ranty: sviluppo superiore delle alleanze Yanantin (alleanza e relazioni tra complementari) e Masintin (alleanza e relazioni tra omologhi).

- Tinkuy (incontro), Tupay (conflitto, competizione) e Taqe (unione, armonia): Saiwa Taqe (unione delle colonne di energia complementari Sapa Yanachakuy o delle colonne di energia omologhe Sapa Masichakuy) e Poqpo Taqe (unione delle bolle di energia) a coppie.

- Munay Muyu: l cerchio o anello dell’amore unito alla volontà.

- Wachay: la nascita.

- Wañuy: la morte.

- Le relazioni Yanantin/Masintin e il Tawantin o alleanza di quattro fattori in gruppo.

Seminario Lloque

Insegnamenti del Maestro Don Melchor Deza (Wasau – Cusco). Il lato Lloqe è diretto alla trasformazione concreta della realtà quotidiana e per questo è considerato il più magico e pratico della Tradizione. Grazie all’aiuto delle Energie intelligenti degli Alleati, le forze interiori vengono manifestate come veri e propri poteri. Integrando con il lato sinistro le potenzialità del lato destro di connessione delle energie del cosmo e le capacità guaritrici del lato di centro, si acquisiscono tutte le qualità per realizzare il proprio potere personale.

- Yanapaq: i 7 livelli della Tradizione e gli Alleati.

- Qawaq: il potere della visione.

- Rimay: il potere dell’espressione.

- Kanay: il potere della conoscenza di sé stessi.

- Munay: il potere dell’amore con volontà.

- Tusuy: danzare gli Alleati.

- Khuyay: il potere della passione.

- Atiy e Tarpuy: il potere dell’impulso e la semina degli Alleati.

- Qanchis Poqpo: le sette bolle di energia.

- Tawantin: l’alleanza dei quattro fattori.

- Pratica dell’Amaru rivelatore dell’unione con la Creazione.

Il grande Karpay del Monte Bianco

Risvegliare il Seme delliInca

Un percorso sacro con Apu e Ñusta di luoghi di straordinario potere naturale per contribuire allo
sviluppo dei potenziali personali attraverso una migliore percezione delle emozioni, maggiore
capacità a dissolvere paure e vincoli, più chiara comprensione di se stessi, accresciuta abilità ad
essere nel proprio progetto di vita, più forte impegno a creare il proprio presente, più attento
ascolto della propria voce interiore, più profonda interazione con le forze della Natura e del
Cosmo, per affrontare l’esistenza con entusiasmo, serenità e successo. Verranno condivise le
conoscenze dell’Arte Spirituale Inca e la partecipazione a differenti rituali, al dialogo con gli Spiriti
di Natura entrando in una nuova capacità di vedere e di percepire sé stessi, gli altri e il Creato.
Il percorso spirituale si integra con facili camminate su agevoli sentieri per raggiungere le
meraviglie del fantastico ambiente alpino delle valli del Monte Bianco intorno a Courmayeur tra cui:
il Monte Chetif, il Lago del Miage in Val Veny, la Val Ferret e la cascata la Belle Combe, l’Orrido di
Pre St. Didier, le Cascate del Rutor, il Lago Verney, il Cromlech al passo del Piccolo San
Bernardo, il Lago d’Arpy in Valdigne e la Punta Helbronner sul Monte Bianco.
Per poter partecipare a questo seminario bisogna aver già ricevuto gli insegnamenti base, aver
praticato da qualche tempo le tecniche andine e svolto dei Karpay sul proprio territorio.

Incontri dei Paqos e i Karpay Ayllu, Llaqta e Suyu

Percorsi di connessione con luoghi sacri utilizzando le conoscenze del Kausay Puriy.
Il Karpay consente di riunire il Microcosmo, che è dentro di noi, con il Macrocosmo, che ci
circonda, seguendo le regole della Conoscenza Antica sulla cui base le nostre stesse città o
determinati paesaggi furono pianificati, donandoci un nuovo senso di unione con lo spazio che
viviamo quotidianamente e con la cosmologia che esso sottintende. Ci porta a percepire
localmente le linee sincroniche della Terra, il potere degli elementi e degli Spiriti di Natura.
Gli incontri sono una gioiosa opportunità per approfondire le conoscenze mistiche, per praticare
esercizi spirituali in gruppo, per confrontarsi e scambiare esperienze e informazioni.
Questi appuntamenti non costituiscono dei corsi o dei seminari ma sono semplicemente un modo
per ampliare i saperi e le esperienze, per rinforzare la compartecipazione tra i presenti, per creare
profonde connessioni con l’ambiente circostante nell’ottica di un cammino evolutivo comune.
La finalità è di creare una Rete di Luce che colleghi il territorio e sostenga l'energia della Madre
Terra e il cammino di evoluzione dell’Umanità.

Gianmichele Ferrero
Guida e insegnante

Naturopata, scrittore e formatore, è esperto in Naturopatia Sistemica, Iridologia
multidimensionale, decodifica biologica, Bussola costituzionale ed Embriologia
emozionale, Terapia CronoEnergetica, Terapia Evocativa Cutanea (ECTech),
Cronoreflessologia spinale (AGER), Metodo di Riequilibrio energetico secondo
Calligaris, Emotional Freedom Technique (EFT), Deprogrammazione

neuroemozionale DMOKA, Costellazioni Sistemiche Umaniste.
Cofondatore di Liberi Viandanti, dal 1990 si interessa al misticismo, ai percorsi spirituali e ai lavori
con l'Energia. È stato iniziato al IV livello della Tradizione Inca dall’antropologo e Maestro Don
Juan Nuñez Del Prado. Scegliendo di integrare nella propria vita i principi del Kausay Puriy e di
diventare umilmente un Chakaruna, fin dal 1998 ha collaborato con Juan, suo figlio Ivan e con
altre Guide e Maestri andini per divulgare le conoscenze spirituali della Tradizione Inca. Guida
gruppi e conduce seminari. Sta conducendo un’intensa condivisione e collaborazione con
l’antropologo Dario Astengo, guida, ricercatore e profondo conoscitore del popolo Q’Ero e andino.
Gianmichele per primo, a partire dal 2003, ha iniziato a condurre Karpay e pratiche andine con la
Pachamama, gli Apu e le Ñusta del Monte Bi