LA CASA DEL COLIBRÌ
Sono felice di dare l`annuncio che interesserà molto chi segue la Tradizione spirituale andina. Ho intrapreso una collaborazione con una delle più importanti e storiche guide e scrittrici del misticismo andino: Joan Parisi Wilcox.
Joan Parisi Wilcox studia le arti spirituali del Perù dal 1993 e ha ricevuto iniziazioni e karpay dai Q`ero e di altri maestri andini. Pratica la tradizione mistica andina da ventisette anni, principalmente sotto la guida di Don Juan Ñunez del Prado. E` stata intervistata in film documentari sulla tradizione e ha scritto numerosi articoli su riviste su aspetti della tradizione.
Rimarchevoli sono I due libri che costituiscono pietre miliari: “Masters of the Living Energy”, 2004, Inner Traditions, Edizione rivista di Keepers of the Ancient Knowledge e “Ayahuasca”, 2003, Park Street Press
La sua passione è condividere gli insegnamenti dei paqo andini con la massima integrità possibile rispetto alla loro forma originale, pur riconoscendo che dobbiamo adattare il loro utilizzo ai nostri tempi e alla nostra cultura moderni.
Vive nella Carolina del Nord.
Personalmente seguo con grande interesse il blog di Joan fin dal 2015: Q`enti Wasi – House of the Hummingbird, in italiano Casa del Colibrì (https://qentiwasi.com/). I suoi post costituiscono una memoria storica e una fonte di informazione ricca, unica e considerevole.
Poichè per chi non conosce l`americano potrebbe risultare difficile la comprensione delle pubblicazioni, ho pensato di tradurre i suoi scritti in italiano e pubblicarli sul sito web di Liberi Viandanti. Joan ha appoggiato il mio progetto.
Lei pubblica i suoi post sulla sua pagina da quasi nove anni. Insieme abbiamo deciso di tradurre i post attuali e nuovi a partire da gennaio 2024.
A partire da metà mese circa sul sito web di Liberi Viandanti (https://www.liberiviandanti.it/) e con cadenza mensile troverete il blog Q`enti Wasi che sarà lo specchio sincronico di quello originale americano di Joan.
Intervallati tra i post attuali, tradurrà anche post precedenti del blog degli anni passati, eventualmente presentati in forma leggermente modificata per mano di Joan stessa. Per identificarli, i post attuali recheranno la nota [Post corrente, data] e i post precedenti la nota [dagli Archivi, data]
È importante sapere che ho scelto di mantenere le parole quechua così come sono scritte nel blog di Joan per essere fedele ai suoi scritti, senza adattarne alcune all`italiano parlato come ho riportato nel dizionario del mio libro “Kausay Puriy, la danza dell`Ayni” pubblicato nel novembre 2023
(vedere https://ilmiolibro.kataweb.it/libro/saggistica/668252/kausay-puriy-la-danza-dellayni/)
I termini quechua usati Joan si basano sul dizionario dell`Academia Mayor del la Lengua Quechua, Muncipalidad del Qosqo, 1995.
Arrivederci fra pochi giorni in queste pagine.
Gianmichele Ferrero in cooperazione con Joan Parisi Wilcox
Comments are closed