UCCELLI DELLA COSCIENZA
di Joan Parisi Wilcox; traduzione Gianmichele Ferrero – Dall`Archivio 11/05/2016
“E vedi quanto sono belli e aggraziati gli uccelli quando volano e si librano in volo? Il terreno ha molti comfort per il loro divertimento. . . Ma nel cielo sono veramente ciò che dovrebbe essere un uccello. Così è per il cuore umano”.
— Aleksandra Layland, scrittrice
Gli uccelli sono metafore comuni per il rilascio dello spirito, per la liberazione di un`anima legata alla terra. C`è un uso simile di questa metafora nelle Ande, dove c`è uno spirito aiutante associato a molti livelli della coscienza umana. Secondo l`insegnamento di don Benito Qoriwaman, ci sono sette livelli di coscienza che possono manifestarsi negli esseri umani, anche se attualmente ne abbiamo manifestati solo quattro e stiamo aspettando con impazienza il quinto livello, che fa parte delle profezie che predicono l`ascesa della Nuova Umanità.
Sebbene gli andini generalmente non lavorino con gli animali totem come fanno molti indigeni e nativi del Centro e Nord America, hanno un concetto di spirito alleato che include animali e uccelli. Esiste un tipo specifico di uccelli associati a uno specifico livello di coscienza e possono assisterti in almeno due modi nella tua crescita personale verso un livello di coscienza più elevato:
1) Se hai già raggiunto quel livello di sviluppo cosciente, puoi scegliere di lavorare con l`uccello associato a quel livello come spirito guida, per saperne di più su quello stato di coscienza e continuare a svilupparti.
2) Se non hai ancora raggiunto quel livello di sviluppo, puoi essere chiamato dall`uccello di quel livello. Se accetti quell`uccello come guida tutelare, ti aiuterà a crescere fino a quel livello di coscienza.
Prima di discutere, anche se brevemente, i livelli di coscienza e di identificare l’uccello ad essi associato, è importante capire che tendiamo a scivolare avanti e indietro tra i livelli nella nostra vita quotidiana. Tendiamo a essere incoerenti nel nostro comportamento e nella nostra mentalità, che cambiano a seconda del contesto. Un po’ come la “persona” della psicologia – il volto che mostriamo al mondo per adattarci ed essere accettati – la nostra “coscienza vissuta” può dipendere dal contesto. Potremmo agire dal secondo livello al lavoro e dal quarto livello in chiesa. Potremmo scivolare nella coscienza di terzo livello nella nostra politica e ridiscendere al primo livello nella nostra relazione d`amore. In generale, tuttavia, cerchiamo di crescere e svilupparci salendo il qanchispatañan, la scala dei sette gradini dello sviluppo umano. Questa scala della coscienza inizia al livello zero, che è il piano terra da cui sali e raggiungi il primo gradino.
Ecco i livelli di coscienza e gli uccelli ad essi associati. Queste sono descrizioni abbreviate di ogni livello, e mentre ogni livello ha i suoi aspetti leggeri e pesanti, la maggior parte della descrizione è focalizzata sugli aspetti pesanti, che sono quegli aspetti della personalità che ci impediscono di salire nel qanchispatañan, e quindi sono le aree su cui dobbiamo lavorare dentro di noi. È un esercizio prezioso per vedere su quale “passo” ti trovi nelle varie aree della tua vita (tendiamo a svilupparci a livelli diversi nelle varie aree della nostra vita). Se vuoi scalare il qanchispatañan, allora potresti prendere in considerazione l`idea di lavorare con lo spirito aiutante dell`uccello di quel livello. Gli spiriti degli uccelli sono puri sami e quindi possono sintonizzarci energeticamente e aiutarci a svilupparci.
Il livello 0 è il modo in cui tutti noi arriviamo alla forma umana da bambini, dove non abbiamo il senso di un sé o di un’individualità separata, nessun “io”. Tuttavia, le persone potrebbero raggiungere il livello 0 più avanti nella vita. Le qualità del livello zero includono l`avere scarso senso di potere o autonomia personale, di seguire la folla o la maggioranza a scapito della possibilità di prendere una decisione o di trovare la propria identità. È la mentalità del gregge, dove preferisci ciò che preferiscono gli altri, cerchi di integrarti quasi ad ogni costo e ti senti più a tuo agio nel far parte di un gruppo. Nella sua espressione più pesante, questa è l`energia della folla. Nei suoi aspetti più positivi, può variare dall`identificazione quasi totale con un gruppo (un hippie, un gotico, un manifestante contro la guerra, un attivista ambientale, un cattolico, un umanista) all`estremo di essere immersi nella coscienza oceanica così profondamente da allontanarti dall`interazione umana o da rinunciare al mondo (il guru nella grotta). Non esiste alcun uccello associato a questo livello.
Il 1° livello consente una maggiore autonomia, ma il tuo senso di sé è ancora fortemente influenzato dagli altri e il tuo bisogno degli altri ti rende dipendente. Questo comportamento include la codipendenza in tutte le sue forme. Sei particolarmente coinvolto in coloro che consideri figure autoritarie (medici, ministri, insegnanti) e fai affidamento su di loro (consciamente o inconsciamente) per dirigere il tuo pensiero, modellare il tuo sistema di credenze e formare il tuo senso di sé. Puoi avere la tendenza a prendere più di quanto dai, poiché non hai ancora una forte volontà o il potere personale per pensare di poter aiutare te stesso. Pensi di aver bisogno di un insegnante, di un leader o di una guida e, in questo senso, questo è il livello del feticcio. Qualunque forma assuma il feticcio (una persona, una religione, un`organizzazione, un ideale), se lo perdi o ti viene portato via, senti di aver perso il potere e la capacità di dirigere il proprio destino personale. Nelle Ande, l`uccello di primo livello è il killichu, un piccolo falco.
Il 2° livello può essere inteso come l`adolescente (questo può essere applicato, come tutti i livelli, a un individuo, società, nazione o cultura). È il potere del “in gruppo” e della cricca. È la convinzione che “o sei per noi o contro di noi”. È un pensiero in bianco e nero, ma contiene anche l’elemento del pensiero di gruppo. Puoi mettere il tuo insegnante o la tua figura autoritaria su un piedistallo (adorazione dell`eroe), ma poi lamentarti della figura autoritaria o dell`insegnante alle sue spalle senza avere il coraggio di affrontare quella persona e dire la tua verità. Non è sicuro sconvolgere il tuo sistema di credenze o minacciare il tuo status intimo. Stai facendo uno sforzo per imparare, espanderti e crescere, ma potresti aggrapparti rapidamente a una verità a scapito di altre possibilità, perché sei meno aperto alle prove o alle domande. Questa mentalità “noi contro loro” può creare discordia e favorire la gelosia, incitare conflitti di ego e promuovere una competitività malsana. L`uccello andino associato a questo livello è il waman, il falco reale.
Al 3° livello, hai più potere personale e autonomia, sei più aperto all’acquisizione di conoscenze diverse e tendi almeno ad ascoltare o considerare le opinioni di molti insegnanti e figure autoritarie. Tuttavia, alla fine tendi ad attaccarti o a identificarti con il potere di una tradizione a scapito di altre. Senti una connessione esclusiva e pensi di aver trovato la strada “giusta”; tutti gli altri sono sbagliati o fuorviati. Mentre le persone al livello due hanno una mentalità più di gruppo, le persone al livello tre hanno una mentalità più univoca, sebbene la “mente unica” sia attaccata a un gruppo specifico o a una particolare convinzione. È la visione del “C’è una sola verità e finalmente l’ho trovata”. Questo è il livello di coscienza più comune nel mondo al momento. Guida le agende religiose e politiche più comuni. Si manifesta come nazionalismo ostinato (la democrazia è il sistema migliore, gli Stati Uniti è il paese migliore), visioni ristrette della spiritualità (“X” è l’unica via per la salvezza) e affiliazione politica intensamente impegnata (i rabbiosi comunisti, socialisti, libertari, repubblicani, democratici). Molto spesso questa mentalità spinge a diventare il “salvatore” degli altri: gli altri non hanno ancora la verità e quindi occorre indicargli la strada. L`anka, o aquila, è l`uccello andino del terzo livello di coscienza.
Al 4° livello, ti muovi verso quella che può essere chiamata la mentalità mistica: hai fiducia nella tua esperienza personale, hai la capacità di trascendere schemi simbolici e rituali e puoi superare i confini. Puoi trovare cause comuni e connessioni. Sviluppi un senso di armonia con te stesso e il cosmo. Puoi, ad esempio, sperimentare il potere della connessione con “Dio” in una chiesa, moschea, sinagoga, tenda indiana o grotta perché puoi guardare più in profondità delle apparenze esteriori, dei costrutti simbolici e delle dottrine particolari. Ti assumi la responsabilità della tua autonomia, in modo che a questo livello capisci che le figure autoritarie e gli insegnanti possono essere guide ma non possono risolvere i problemi per te: devi trovare le risposte attraverso la tua esperienza e intuizione personale. Un insegnante di quarto livello guida gli studenti ma lascia agli studenti totale libertà; non cercano seguaci, ma insegnano invece in modo che gli studenti possano andarsene e percorrere il proprio cammino. Mentre al quarto livello trovi la tua strada e vedi oltre i confini, questo non è un livello di coscienza del tipo “tutto va bene”. Scegli le tue convinzioni personali e hai opinioni, ma queste sono soggette a cambiare man mano che cambi tu. Difendi ciò in cui credi, ma non insisti che gli altri credano come te e non sminuisci o ostracizzi mai gli altri che hanno punti di vista diversi. Sei totalmente te stesso e permetti agli altri di essere totalmente se stessi. Il kuntur, o condor, è l`uccello andino del quarto livello.
Al 5° livello, sei così in sintonia con la natura e hai acquisito un potere personale tale da poter spingere il kawsay a influenzare notevolmente il mondo materiale, soprattutto come guaritore. Questo è il livello delle abilità metaumane. È il livello del guaritore infallibile, che ha la capacità di curare ogni volta qualsiasi malattia o condizione. Questo è il livello del “miracolo”. Esempi di guarigione includono quelli che si trovano nella Bibbia nel Libro degli Atti, inclusa la resurrezione di persone dai morti. Al quinto livello puoi anche manipolare la materia in altri modi (come manifestare una pietra preziosa dal nulla) e superare i vincoli di tempo e spazio come li conosciamo (come teletrasportandoti o bilocandoti). Puoi muoverti in regni oltre le attuali leggi della fisica conosciute. L’uccello del quinto livello è il q’enti, il colibrì.
Il 6° livello è quello del Seme dell’Inka e Taytanchis Ranti, dove diventi quasi l`equivalente del Dio del settimo livello. A questo livello di coscienza sei riconosciuto dagli altri come un essere umano illuminato, letteralmente come qualcuno che risplende. Questo è il potenziale divino dentro ognuno di noi, ma gli esseri di sesto livello vivono quel potere divino nel mondo umano. Sono “risvegliati”. Buddha e Gesù ne sono esempi. Non esiste alcun uccello associato a questo livello.
La cosmovisione delle Ande non fornisce informazioni o una descrizione del 7° livello di coscienza, tranne per dire che questo è più di un livello di coscienza divina. È un livello in cui Dio è permeato di forma umana e gli esseri umani sono simili a Dio. Potrebbe anche essere ciò che accade agli esseri umani quando, nelle parole di Terence McKenna, evolviamo in modo tale da sperimentare una “esteriorizzazione dell’anima”. Non esiste alcun uccello associato a questo livello.
(immagine di copertina da Freepik)
Comments are closed